Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDroga, caccia ai complici di Vitale

Cronaca

Droga, caccia ai complici di Vitale

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 26 agosto 2002 00:00:00

Appoggi malavitosi, contatti tra i pusher dell'Agro, scambi con un giro ristretto di clienti: le indagini sul traffico di droghe leggere non si fermano all'arresto di Raffaele Vitale (nella foto), il 25enne di Santa Lucia incastrato da un sistema di telecamere che lo riprendevano nella piazza Felice Baldi, piazzetta centrale della frazione metelliana, mentre smerciava stecchette di hashish al prezzo di 50 euro l'una, già pronte per essere consumate. Si punta anche ai rapporti con importanti fornitori dell'hinterland nocerino e napoletano, in grado di gestire o procacciarsi un giro di consegne sicure e, «con qualche piccolo intervento», di avere il controllo della zona dello spaccio. Un primo interrogatorio cui è stato sottoposto il giovane Vitale si sarebbe risolto con un nulla di fatto. A fronte delle domande e delle ipotesi formulate dal pm titolare dell'inchiesta, il ragazzo avrebbe a più riprese negato l'esistenza di qualsiasi tipo di legame: la droga, sequestrata insieme agli strumenti da taglio, sarebbe stata destinata ad un uso personale. Una versione ritenuta non credibile dagli inquirenti. Secondo gli investigatori che hanno condotto le indagini, predisponendo lunghi appostamenti e controlli capillari, tra i clienti sono stati individuati giovani e giovanissimi del centro di Cava. Ma non solo. Nell'elenco figurerebbero anche tossicodipendenti di alcuni centri dell'Agro, proprio a ridosso di Cava: da Nocera Superiore a Roccapiemonte, fino a Castel San Giorgio, a pochi chilometri di distanza dalla piazzetta «incriminata», per di più lontana da sguardi indiscreti. A provare la loro identità ci sarebbero le intercettazioni in possesso della Polizia locale e le immagini riprese dalle telecamere, fissate dagli agenti della Squadra Anticrimine. I filmati, in queste ore al vaglio degli esperti, riprenderebbero alcuni contatti tra Vitale ed i suoi giovani clienti. Le loro testimonianze sarebbero state preziose per l'arresto del giovane spacciatore, perché avrebbero suggerito gli orari ed i luoghi degli incontri agli uomini guidati dal vicequestore Sebastiano Coppola. Ora per gli inquirenti conta di più riuscire a risalire ai legami con i cosiddetti «pesci grossi»: gli stessi che, con una mano tesa sui guadagni, danno il loro benestare, fissando la somma della partita da consegnare ed il raggio di azione. Si tratta di riuscire a smantellare, come già fatto in passato, alcuni dei tentacoli. Fu così per l'operazione «Villa Crispi», quando gli agenti della Polizia arrestarono tre minorenni per spaccio di droghe leggere. Ad incastrarli diversi filmati, che li riprendevano in azione tra la zona della «villa vecchia» e la stessa piazza Duomo. Passarono pochi mesi e quegli arresti portarono alla scoperta di importanti legami con la "baby gang Squillace", che, secondo i poliziotti, avrebbe usato i giovani come corrieri. Infine, il colpo a Nocera, con l'arresto del pluripregiudicato Pasquale Sgambato. L'uomo fu arrestato all'interno di un capannone: un vero e proprio arsenale, dove furono ritrovati, insieme ad un grosso quantitativo di droga, anche armi, auto e moto rubate.

Fonte: Il Portico

rank: 105113104

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno