Tu sei qui: CronacaDroga in centro, denunciato 19enne cavese
Inserito da Livio Trapanese (admin), martedì 29 marzo 2011 00:00:00
Un fine settimana movimentato a Cava de'Tirreni, soprattutto nel triangolo Via Tommaso Cuomo - Piazza Eugenio Abbro, congiungente con Piazza Vittorio Emanuele III e Piazza Vittorio Emanuele II, per l'acquisto di sostanze stupefacenti, che adolescenti "ricevono" da altri giovanissimi spacciatori, non valutando il grave danno che arrecano alla salute.
Nel corso della notte fra venerdì e sabato della decorsa settimana, i Carabinieri della Tenenza di Cava de’Tirreni, al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, in seguito a specifici servizi info-investigativi, miranti a frenare lo smercio di sostanze stupefacenti verso i giovani in età scolare, nel "cuore" della Città dei Portici, proprio alle spalle ed intorno alla Concattedrale di Sant'Adjutore, Patrono dell'Arcidiocesi, hanno messo a segno non pochi sequestri, salvando i giovani acquirenti da un danno certo alla propria salute.
L'assenza totale dei genitori consente agli spacciatori, peraltro anch'essi giovanissimi, di proliferare in tale malcostume. Il primo a cadere della rete tesa dai Carabinieri del Tenente Tatarella è stato un giovanissimo, già esperto in materia per i noti precedenti a suo carico, il quale per quantità dello stupefacente trovato in suo possesso, diviso e suggellato in tre bustine di cellophane di pari peso, per come è risultato confezionato e per il continuo animato disquisire perdurare con due minori, ha fatto giustamente ritenere agli uomini della Benemerita che lo stupefacente non fosse destinato ad uso personale, bensì ad essere ceduto a giovani occasionali acquirenti.
Il diciannovenne, alla luce dell'avanzata giurisprudenza vigente, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Salerno perché dovrà rispondere del reato di “tentato spaccio” di sostanze stupefacenti ai danni dei due giovani acquirenti. I restanti sequestri, pari ad numero di otto, sono stati operati nella stessa area posta sotto controllo e stante l’età scolare dei possessori dello stupefacente, non è escluso che gli stessi frequentino istituti superiori cittadini.
Tutti segnalati alla Prefettura di Salerno per il prosieguo di competenza, non sottacendo che tutti i giovani delle "notte brava" cascati nella rete dell'Arma dei Carabinieri si sono impressi un neo sulla loro candida "fedina penale". Nella notte fra sabato e domenica i Carabinieri di Tatarella, presente anch'egli, hanno eseguito numerosi posti di controllo, in più punti della Città, attuando nei confronti degli automobilisti in transito anche il controllo con l’etilometro, dal quale non sono emerse violazioni di sorta e ciò depone bene per il popolo degli automobilisti cavesi.
Unitamente ad Ufficiali dell’Esercito Italiano e dell’Aeronautica Militare, il Tenente Tatarella, giovedì 7 aprile, sarà presso l’Istituto Professionale “Gaetano Filangieri”, di Via XXIV Maggio di Cava de'Tirreni, per esplicitare agli studenti del quinto anno, che volessero arruolarsi nell’Arma dei Carabinieri, quali sono le prerogative ed i vantaggi fissati dai bandi di concorso pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 10666108
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...