Tu sei qui: CronacaDS: "Aumento ingiustificato, non pagate la Tarsu"
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
"L'aumento sulla tassa dei rifiuti solidi urbani (TARSU) decisa dal Sindaco Messina e dalla Giunta di Centro Destra è assolutamente ingiustificato. Non ci sono ad oggi aumenti dei costi tali da determinare questa decisione. I DS di Cava de'Tirreni chiedono che l'Amministrazione corregga immediatamente l'errore e ritiri le bollette già emesse. Nell'attesa che si arrivi ad un chiarimento definitivo i DS Cavesi suggeriscono ai cittadini di sospendere il pagamento delle bollette. L'unico aumento dei costi rispetto allo scorso esercizio riguarda i corrispettivi della Se.Ta. che sono accresciuti del 2,7% per l'adeguamento ISTAT. Essendo rimaste invariate le altre voci, tale aumento incide in misura irrisoria sui costi generali e comunque non nella misura indicata dagli aumenti. L'amministrazione giustifica questo aumento prevedendo costi per lo smaltimento per € 3.390.000 circa, che servirebbero per smaltire circa 34 mln di kg di rifiuti indifferenziati. In realtà Cava conferisce allo smaltimento non oltre 26 mln di kg. Prevedere una impennata della produzione di rifiuti da parte dei cittadini cavesi è assolutamente impensabile. Riteniamo plausibile che possa essersi trattato di un mero errore contabile in base al quale con inammissibile leggerezza è stato deliberato un aumento dei costi per i cittadini superiore al 20%. La Giunta Comunale può, in regime di autotutela, rimediare allo scivolone. Qualora non procedesse in questa direzione senza apportare adeguate giustificazioni, i DS si riservano di adire ad ogni azione, sia in sede di giustizia amministrativa e contabile, che in termini di mobilitazione popolare per tutelare i diritti dei cittadini cavesi".
Marco Ascoli, Segretario Cittadino Democratici di Sinistra
Fonte: Il Portico
rank: 10945105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...