Tu sei qui: CronacaDue appuntamenti da non perdere
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2009 00:00:00
Numerosi appuntamenti culturali in arrivo a Cava de'Tirreni. Il weekend si apre con la presentazione, in programma venerdì 20 marzo alle ore 18.30 al Social Tennis Club, del libro "Quando la palla usciva fuori" di Sergio Mari. L'iniziativa, che rientra nell'ambito della Rassegna letteraria "Com&Te 2009", è curata da Pasquale Petrillo, presidente dell'Associazione "Comunicazione & Territorio", e da Alfonso Bottone, direttore di "Eco magazine".
Il libro di Mari è un'autobiografia intensa ed accattivante, che ripercorre le tappe fondamentali della vita di questo professionista del calcio. Dal ricordo delle belle domeniche trascorse allo stadio "Vestuti" in compagnia del papà ai racconti dell'incontro memorabile con i giocatori della Roma. E come non narrare dei tempi in cui l'autore è stato mediano della Cavese degli anni d'oro, quella che a San Siro battè il Milan 2-1. Un libro pieno di aneddoti e ricordi indelebili, come quelli di quando in campo «la palla veviva fatta scivolare fuori appositamente per prendere tempo e recuperare l'armonia con gli altri compagni di squadra», ricorda Mari.
E da un racconto di vita emozionante ad una storia altrettanto vera e scottante,
come quella narrata dal film portoghese "Tropa de Elite", che sarà proiettato lunedì 23 marzo, alle ore 20.00, presso i locali dell’Associazione Sbandieratori “Città Regia”, in via Caliri.
Vincitore dell'Orso d'oro alla 58esima edizione del "Festival del cinema" di Berlino, la pellicola del regista brasiliano José Padilha ha impressionato il pubblico della Berlinale raccontando l'influenza che la mafia e la droga hanno nella vita delle favelas di Rio de Janeiro e denunciando i duri metodi utilizzati dalla Polizia per contrastare lo strapotere dei trafficanti.
L'opera, la cui storia ha destato grande clamore in tutto il mondo, sarà proiettata in lingua originale, con sottotitoli in italiano. Alla proiezione, organizzata dal Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava de'Tirreni, seguirà un dibattito sul film.
Fonte: Il Portico
rank: 10464100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...