Tu sei qui: CronacaDue ceramisti cavesi protagonisti alla Biennale Bis di Torino
Inserito da (admin), martedì 13 dicembre 2011 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, il sindaco Marco Galdi ed il consigliere delegato alla Ceramica, Marco Senatore, hanno presentato alla stampa i due artisti ceramisti, Rosa Salsano e Sandro Mautone, che parteciperanno alla Biennale Bis di Torino.
Nell’ambito della Biennale di Venezia, al Palazzo delle Esposizioni di Torino - Sala Nervi, è stato predisposto, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un Padiglione dedicato all’arte ceramica. In esso da sabato 17 dicembre, giorno dell’inaugurazione, a tutto gennaio, saranno ospitati anche i due artisti metelliani, che esporranno le loro opere.
La partecipazione a questo evento è un prestigioso riconoscimento per il settore ceramico ed aggiunge un ulteriore tassello all’arte ceramica cavese, come ha ribadito il sindaco Marco Galdi. Il primo cittadino ha salutato con piacere e con un pizzico di orgoglio la presenza di un pezzo di Cava alla Biennale, affermando che i due artisti sono la punta dell’iceberg di tutto un movimento di grande qualità che gira intorno alla Ceramica.
Le opere di Rosa Salsano e di Sandro Mautone sono state selezionate dallo staff del critico d’arte Vittorio Sgarbi, ed in particolare da Giorgio Grasso. Tutto questo a seguito della richiesta inviata lo scorso ottobre dall’AICC - Associazione Italiana delle Città della Ceramica, con la quale si invitavano i Comuni di antica tradizione ceramica a presentare le opere di due artisti che avrebbero avuto l’onere e l’onore di dare risalto a quest’antica arte di manipolare l’argilla all’interno della Biennale Bis.
Visibilmente soddisfatto ed emozionato il delegato alla Ceramica del Comune di Cava, Marco Senatore, che ha seguito personalmente i contatti con l’AICC ed ha illustrato le opere che i nostri concittadini presenteranno al pubblico della Biennale. «Due opere davvero uniche, quelle che esporranno i nostri artisti, segno e sintesi della forza e della bellezza della “tradizione ceramica metelliana”, perché essa si muove nel solco delle esperienze del passato, proiettandosi verso le tecniche innovative della contemporaneità».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10754105
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...