Tu sei qui: Cronaca"Due euro per la Vergine dell'Olmo"
Inserito da (admin), lunedì 16 aprile 2007 00:00:00
Il Comitato Festeggiamenti Maria SS. Incoronata dell'Olmo - Cava Città in Festa rende noto che la scorsa settimana, presso il Comune di Cava de'Tirreni, si è tenuta una riunione operativa per l'organizzazione dei festeggiamenti della Madonna dell'Olmo, che si terranno, come di consueto, dall'8 al 12 settembre 2007. Di concerto con l'Amministrazione comunale, ed in particolar modo con il sindaco, Luigi Gravagnuolo, e l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa, presenti alla riunione, è stata concordata una nuova strategia per il rilancio della festa. Il primo cittadino, infatti, ha avanzato un'importante proposta, pienamente condivisa dal Presidente del Comitato, Franco Vitale, e dagli altri membri del direttivo (diversamente da come è apparso su alcune testate giornalistiche locali). Strategia cha ha come fine ultimo quello di sensibilizzare ed avvicinare la popolazione cavese alla festa della Santa Patrona della città. La nuova "campagna" è sintetizzata principalmente nel seguente slogan: "Due euro per la Vergine dell'Olmo". Se ogni abitante della nostra città, infatti, volesse accogliere positivamente questo messaggio, vorrebbe dire raccogliere una somma davvero considerevole.
«Le difficoltà maggiori che incontriamo nell'organizzare questo evento solenne - afferma il presidente Vitale - sono legate principalmente al reperimento dei fondi, ed in particolar modo alla questua, che negli ultimi anni è diventata molto "povera". Ciò in primo luogo per la diffidenza di alcuni cittadini, che sempre più spesso vengono truffati da falsi girovaghi ed organizzatori di sagre o feste, e poi perché la Festa della Madonna dell'Olmo è la penultima (dopo c'è solo la festa di San Francesco del 4 ottobre) in ordine cronologico nel calendario degli eventi religiosi della nostra città, e questo fa sì che la popolazione è "stanca" di mettere mano alla tasca. Di contro, però, basterebbe poco per darci una mano concreta, due euro a testa sono davvero un piccolo sforzo. Immaginiamo un nucleo familiare di quattro persone, la somma da donarci sarebbe solo di otto euro. Pensate quanto riusciremmo ad incassare solo con la questua...!? Un piccolo sforzo per la popolazione, un grande aiuto per noi organizzatori».
La festa patronale deve essere sentita come la festa di tutti i cavesi. La Vergine dell'Olmo è la patrona della città di Cava de'Tirreni ed il Comitato organizzatore, insieme a don Silvio Albano dei padri filippini, da anni cerca di coinvolgere tutte la anime della città: abitanti, commercianti ed esercenti di bar e ristoranti. Quest'anno, inoltre, si fa presente che, grazie anche all'intermediazione dell'Amministrazione comunale, con il sindaco Gravagnuolo in testa e gli assessori De Rosa e Servalli, insieme alle associazioni di categoria dei commercianti, verrà istituito un tavolo di lavoro al fine di concertare un calendario di eventi che possa soddisfare tutti.
Il Presidente del Comitato, Franco Vitale
Per info e contatti:
Comitato Cava Città in Festa, C.so Umberto I, 13 - 84013 - Cava de'Tirreni
Tel. 089 344332; sitoweb: www.cavacittainfesta.it; e-mail: info@cavacittainfesta.it
Fonte: Il Portico
rank: 10895101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...