Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDue giovani Vigili contro la sosta "illegale"

Cronaca

Due giovani Vigili contro la sosta "illegale"

Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2012 00:00:00

«Quando la Polizia Locale opera con scrupolo e dedizione, sotto gli occhi compiacenti di una torma di concittadini cavesi, la società civile di Cava de’Tirreni non può che esserne orgogliosa, poiché, grazie al loro professionale servizio, viene impartita “una seria lezione di legalità e civiltà”, cosa che auspichiamo si ripeta con molta più frequenza!». Questa la dichiarazione che ci ha reso il nostro stimato amico e conterraneo Mario Lamberti quando sabato mattina, 6 ottobre 2012, dal quadrivio di corso Mazzini - via Pietro De Ciccio e da quello di via Vittorio Veneto - via Clemente Tafuri, in poco più di qualche ora, ha potuto osservare il lodevole servizio d’istituto svolto da due giovani e validissimi agenti dei Caschi Bianchi, per aver elevato decine di sanzioni amministrative nei confronti di altrettanti automobilisti che avevano parcheggiato le autovetture negli stalli bianchi, senza neanche esporre il disco orario.

L’ultimo analogo mirato monitoraggio, noi lo ricordiamo, ma vorremmo essere smentiti dal Comando dei Caschi Bianchi, è datato a qualche giorno dopo la festività di ferragosto. Ci viene riferito, sempre con maggiore ciclicità, che taluni commercianti e professionisti operanti in dette strade, palesando scarsissimo senso civico e morale verso quanti, invece, rispettosi delle norme, parcheggiano nei prospicienti stalli blu, all’uopo monitorati dagli operosi e cortesi operatori della Metellia Servizi S.r.l., osano addirittura predisporre numerosi “pizzini” sui quali annotano l’orario d’inizio sosta, preoccupandosi di sostituirli entro lo scadere dell’ora d’inizio sosta, avvalendosi del memo del cellulare!

Più volte abbiamo segnalato il malcostume manifestato da cavesi e non, quando, con palese impudenza, parcheggiano le loro auto nelle fasce bianche ove è consentita la sosta gratuita per 30 o 60 minuti, proprio per permettere il ricambio (turnover) a favore dei commercianti, artigiani e professionisti presenti in via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri, viale Degli Aceri, corso Giuseppe Mazzini (fra i civici 101-107 e 111) e via Vittorio Veneto, oltre le limitrofe strade. Ai resistenti ed impavidi automobilisti che vogliono evitare sanzioni per abuso della sosta gratuita, consigliamo, come fanno le persone civili, giungendo a Cava de’Tirreni, dopo aver percorso corso Giuseppe Mazzini o corso Giovanni Palatucci - direzione Salerno, di lasciare le auto prima dell’incrocio di viale Degli Aceri (ex ONPI) o via Pietro De Ciccio, ove la sosta è libera, e di farsi una piacevole passeggiata. Si rileveranno benefici anche alla salute.

Noi stessi, un sabato mattina della scorsa primavera, stazionando (appositamente) dalle ore 9.40 alle 11.55 dinanzi al civico 111 di corso Mazzini, non essendo stata parcheggiata l’autovettura di alcun imprenditore del posto, constatammo, con sommo compiacimento, che nel medesimo stallo si alternarono ben 27 autovetture, ovvero ben 27 avventori o persone hanno potuto svolgere, tranquillamente, un acquisto o una commissione, per poi andare via e lasciare libera area gratuita di sosta, consentendo ad altri di parcheggiare.

Noi, come tanti altri cavesi, quali attenti osservatori della “vita cittadina”, chiediamo, a viva voce, alla Sezione Viabilità della Polizia Locale, comandata dal Maggiore Giuseppe Ferrara, di procedere, senza sosta, ad infondere, grazie al solerte lavoro dai suoi fedeli agenti, lezioni di legalità alla comunità di Cava de’Tirreni ed a quanti quotidianamente la frequentano, sia per ragioni di lavoro e sia per diletto. Non possiamo sottacere che soventemente si vedono transitare autopattuglie per le citate strade e raramente si fermano a sanzionare le autovetture ferme ai quadrivi di corso Mazzini - via Eduardo Talamo o corso Mazzini - via Clemente Tafuri o via Vittorio Veneto - via Clemente Tafuri o in prossimità degli incroci (sulle strisce gialle), come, ad esempio, all’incrocio di via XXV Luglio - viale Degli Aceri, o, riferendosi a moto e motorini, sui marciapiedi siti lungo le citate vie!

Temiamo, ma speriamo seriamente di sbagliare, che taluni Agenti della Polizia Locale, e ciò vale anche per i neo-assunti (fanno eccezione i due giovani prima citati, di cui vorremmo tanto conoscere i nomi, poiché è palese come amano il loro lavoro), intraprendono il servizio con la speranza che non accada nulla che vada oltre la routine e che li possa esporre ad operazioni di servizio più certosine, limitandosi a scendere dall’autovettura di servizio già col “fischietto” fra le labbra, esimendosi dall’eseguire quanto, invece, devono: “attenzione che non si configuri un’omissione d’atti d’ufficio (ex art. 328 del Codice Penale)”!

Ricordiamo la risposta della “vigilessa” che, in pieno Borgo Scacciaventi, dopo che gli attivi operatori della Se.T.A. S.p.A. avevano rimosso il lordume lasciato dalla movida, chiamata da Rosario Senatore, coordinatore della municipalizzata, affinché rilevasse quanto un ristoratore aveva appena abbandonato dinanzi al locale (nuovi rifiuti), peraltro indifferenziati, ella rispose: “sono addetta alla sola viabilità”. Rimembriamo anche un’altra risposta data da una “vigilessa” che, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), sollecitata ad intervenire verso uno stuolo di ragazzi che tiravano pallonate verso passanti ed il vicino “dehors”, a richiesta di tre maturi concittadini (Antonio S., Tonino S. e Gennaro F.), rispose: “prendeteli voi e legateli al palo”.

La società civile di Cava de’Tirreni vuole che questa nostra città torni ad essere civile, sicura ed infiorata, come lo è stata fino all’alba degli anni ’80!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10745104

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...