Tu sei qui: CronacaDue miliardi di multe nelle casse del Comune
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 agosto 2002 00:00:00
Nel 2001 gli automobilisti cavesi hanno contribuito con 981.268 euro (pari a 1 miliardo e 900 milioni di lire), ad incrementare le casse comunali: a tanto ammonta il ricavato delle multe per violazione al codice della strada. Sanzioni rilevate sia dagli ausiliari del traffico che dai Vigili Urbani e che riguardano, in gran parte, divieto di sosta, mancata esposizione del ticket e guida di motocicli senza casco. Il 50% della somma (490.633 euro), ripartita nell'anno 2002, sarà destinata al miglioramento della circolazione sulle strade, al potenziamento della segnaletica, alla redazione dei piani urbani del traffico, alla fornitura di mezzi tecnici per il servizio di Polizia Stradale ed alla realizzazione della mobilità ciclistica. Una quota, non inferiore al 10% della somma complessiva, andrà alla sicurezza stradale di bambini, anziani e pedoni disabili. La somma di 981.268 euro non rappresenta, comunque, il reale introito delle contravvenzioni elevate. Solo il 40% dei sanzionati, infatti, paga la multa entro la prima settimana; un altro 50% dopo alcuni mesi e, comunque, solo dopo la notifica del sollecito. Evadono le sanzioni, invece, il 20% dei multati. La ripartizione dei 490.633 euro riguarda principalmente il potenziamento dell'attività di vigilanza stradale (a cui è stata destinata la somma di 214.074 euro), mentre per l'acquisto dei mezzi tecnici, la prestazione dei servizi di competenza, il fondo di previdenza ed assistenza della Polizia Municipale, la tutela degli utenti deboli, l'acquisto beni, la prestazione di servizi in genere ed il miglioramento della circolazione stradale sono stati destinati in media, per ciascuna di queste voci, 40.000 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10676106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...