Tu sei qui: CronacaDue ragazzini travolti da una valanga in Alto Adige: provvidenziale l'intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 07:15:03

Le recenti nevicate su tutto l'arco alpino hanno attirato migliaia di appassionati sulle vette italiane, chi per una giornata di sci chi per una ciaspolata. Due eventi hanno segnato la giornata di ieri, 7 gennaio, uno in Piemonte e uno in Alto Adige.
In Piemonte sono state trovate le salme di due ciaspolatori travolti da una valanga nella zona del Lago del Toggia intorno a quota 2200 metri circa, nel territorio del comune di Formazza. L'allarme è stato lanciato intorno alle 12:00 dai guardiani della diga che hanno assistito all'evento e affermavano di aver visto 2 persone travolte. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte - CNSAS si sono portati sul punto della valanga e hanno iniziato una prima ricerca con l'Artva con esito negativo. Nel frattempo era stato allertato il servizio di elisoccorso di Azienda Zero della Regione Piemonte che nonostante il forte vento in quota è riuscito a sbarcare il tecnico e l'unità cinofila da valanga del Soccorso Alpino che hanno proseguito le ricerche individuando un primo corpo all'interno della massa nevosa e, in seguito, grazie alla segnalazione del cane da valanga, il secondo corpo all'interno del lago.
A Racines, in Alto Adige, nelle vicinanze delle piste Rinneralm e dell'impianto Enzian due ragazzini di 10 e 11 anni si sono avventurati senza alcun tipo di attrezzatura fuori dalla piste battute e sono stati travolti da una valanga. Solo grazie alla velocità di intervento dell'elisoccorso e alle prime squadre di intervento del Soccorso Alpino Alto Adige · Bergrettung Südtirol - CNSAS è stato possibile individuare uno dei due giovani semisepolto e tramite sondaggio l'altro completamente sepolto. Entrambi hanno riportato delle ferite lievi e sono stati trasportati all'ospedale di Vipiteno.
foto: Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS
Fonte: Positano Notizie
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS
© Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS
rank: 10949102
Ancora un episodio di furto all'interno degli scavi di Pompei. Dopo il recente episodio del turista polacco, questa volta a finire nei guai è stato un pensionato statunitense, fermato e denunciato dai Carabinieri per aver sottratto alcune pietre appartenenti al patrimonio archeologico del sito. L'uomo,...
Sabato scorso, a Casamicciola Terme, i carabinieri della stazione di Ischia hanno denunciato un 58enne del posto per aver fatto volare un elicottero radiocomandato sopra il centro abitato. L'uomo, stando a quanto ricostruito dai militari, aveva innalzato in volo il modello, lungo circa 1 metro e 70 e...
Una notte di paura, speranza e straordinario coraggio quella vissuta a Roma, dove due agenti della Polizia di Stato, Jacopo e Gaia, in servizio presso il Commissariato di P.S. Sant'Ippolito, sono stati protagonisti di un intervento che ha letteralmente salvato una vita: quella della piccola Alice, una...
Mattinata di paura, quella di ieri, 26 ottobre, in Piazza del Plebiscito, a Napoli, dove, durante la seconda giornata dedicata alla Salute, un cittadino di origine srilankese che era sul posto per usufruire di visite mediche, è stato colto da un malore. L'intervento tempestivo degli operatori del 118...