Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaE' allarme "febbre da gioco"

Cronaca

E' allarme "febbre da gioco"

Inserito da La Redazione (admin), martedì 27 luglio 2010 00:00:00

Cava de’Tirreni tra le città con il più alto tasso di consumo di ticket “della fortuna”: lo dimostra una recente indagine effettuata in diversi punti vendita. 2 bar su 3 e 3 tabacchi su 5 vendono quotidianamente più di 100 biglietti. “Turista per sempre”, “Il Miliardario” e “Prendi tutto” tra quelli che vanno per la maggiore. Anche i ragazzi tra i consumatori accaniti in quella che sta diventando una vera e propria mania. Le loro mire sono indirizzate soprattutto sui tagliandi da 1 e 2 euro.

I punti vendita periferici vengono preferiti a quelli del centro, con le vincite più alte conseguite proprio nelle frazioni di Pregiato, Sant’Arcangelo e Passiano. La scelta della “periferia”, a detta degli esperti, troverebbe giustificazione nella volontà di nascondersi agli occhi dei più, tentando la fortuna in luoghi nascosti o, comunque, fuori dalla portata di molti.

Ma proprio la smania di accaparrarsi grandi somme porta i consumatori a spendere centinaia di euro al giorno e, cosa ancor più grave, con la stessa azione che si ripete anche nei giorni successivi.

Walter Di Munzio
, psichiatra cavese, considera tale comportamento una vera e propria dipendenza, al pari dell’alcool e dell’uso delle droghe. Lo specialista parla, infatti, di allarme sociale da non sottovalutare. Diverse sono le storie di “giocatori” che, per far fronte ai debiti di gioco, sono stati costretti a disfarsi del proprio patrimonio. Più gravi ancora i casi finiti in tragedia.

I soggetti con una scarsa considerazione di sé tra quelli che maggiormente si espongono a tale dipendenza. «Per questi sarebbe opportuno - evidenzia Di Munzio - un serio trattamento psicoterapico atto ad aumentarne l’autostima». E questo perché i drammatici risvolti possono essere sempre dietro l’angolo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10914100

Cronaca

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

Cronaca

Accoltellano un 19enne per rapinarlo: arrestati tre minorenni a Caserta

Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Cronaca

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno