Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaE-commerce, agevolazioni per abbigliamento e calzature

Cronaca

E-commerce, agevolazioni per abbigliamento e calzature

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00

Significativo passo in avanti per il commercio elettronico, che in Italia ancora non riesce a trovare lo spazio adeguato. Sensibili sono i ritardi nel settore rispetto agli altri Paesi europei. Due le ragioni di questa partenza lenta: la resistenza dei consumatori, che hanno ancora una certa diffidenza negli acquisti "da lontano", e la mancanza di consistenti risorse per aiutare i processi di innovazione del commercio on line. Ma qualcosa si sta finalmente muovendo. Il ministro per le Attività produttive, Antonio Marzano, ha firmato due circolari che fissano le modalità operative per accedere alle agevolazioni su progetti relativi a collegamenti per via elettronica delle transazioni e-commerce, ovvero per collegamenti telematici quick-response nei settori del tessile, dell'abbigliamento e delle calzature. Le agevolazioni sono limitate a 100.000 euro per impresa. Le risorse poste a bando ammontano a circa 83 milioni di euro per il commercio elettronico ed a circa 34 milioni di euro per il quick-response. I bandi in questione recepiscono le indicazioni fornite dalle imprese e dalle loro associazioni di categoria, al fine di favorire la migliore diffusione nell'utilizzo dei collegamenti telematici. I progetti possono riguardare imprese singole o imprese aggregate e possono beneficiare di crediti di imposta pari al 50 per cento della spesa nel caso di progetti di e-commerce riguardanti da una a quattordici imprese aggregate alla rete, ovvero pari al 60 per cento della spesa per progetti con quindici imprese o più aggregate. I progetti per collegamenti telematici quick-response possono beneficiare di contributi in conto capitale pari al 50 per cento della spesa nel caso che riguardino da una a quattro imprese e contributi del 60 per cento della spesa nel caso di aggregazione di cinque o più imprese. Le domande di agevolazione debbono essere inoltrate dall'impresa e, nel caso di aggregazioni, dal promotore, alla Mcc S.p. A., che agisce in qualità di gestore, con sede in via Piemonte, numero 51, 00187 Roma, tramite gli sportelli della Banca di Roma indicati in allegato alle suddette circolari, ovvero tramite gli uffici postali, per raccomandata con ricevuta di ritorno. L'invio della domanda con gli allegati non deve avvenire, pena la nullità della richiesta, prima di 60 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle circolari in questione. Il termine ultimo di presentazione è fissato al novantesimo giorno successivo dalla data a partire dalla quale si possono presentare le domande. L'approvazione dei progetti avverrà per via automatica, con l'emanazione di un decreto a seguito dell'istruttoria sulle domande da parte del gestore, nei 60 giorni successivi alla predetta data termine dei bandi. I progetti devono essere realizzati entro 14 mesi dalla data dei decreti di prenotazione delle risorse. Possono essere ammesse alle agevolazioni anche spese sostenute per consulenze su organizzazioni logistiche, sul marketing, nonché spese per il tutoraggio, per la formazione del personale e per l'e-learning. Inoltre, possono essere agevolate spese per acquisti effettuati in leasing, per acquisti a rate, nonché spese per canoni di affitto (hosting) nel limite di un triennio. È possibile agevolare spese per dotazioni interne all'impresa nel limite di 5.000 euro e non oltre il 10 per cento del costo del progetto, purché destinate a transazioni per via elettronica o a collegamenti telematici quick-response.

Fonte: Il Portico

rank: 10897104

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...