Tu sei qui: CronacaE' di nuovo ‘allarme incendi'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 marzo 2002 00:00:00
Con i primi caldi torna rosso l'allarme incendi in città. Durante la serata, le fiamme hanno assediato la campagna in località Bagnara, a Santa Lucia, mentre a San Cesareo è andata in fumo la scarpata a pochi metri dalla discoteca Vertigo. Minacciate un gruppo di case, vicine all'epicentro dell'incendio. L'intervento coordinato dei soccorsi ha, però, evitato il peggio. Resta ancora oscura la causa: stando ai primi rilievi, si tratterebbe di focalai originati dall'accumulo di sterpaglie e piccoli arbusti andati in fiamme. Il primo sos è scattato poco dopo le 19 a Bagnara, una località a confine tra Santa Lucia e Sant'Anna. A lanciare l'allarme sono stati i condomini di alcuni fabbricati, minacciati dal rogo. Sul posto sono giunti prima gli agenti della Polizia Municipale, guidati dal comandante Giuseppe Formisano, poi gli uomini della Protezione Civile, sotto la guida del geometra Gianpaolo Cantoro, i Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno e la Forestale. La situazione è stata tenuta sotto controllo e l'arrivo di un'autobotte ha scongiurato il rischio di evacuazioni, un pericolo a cui gli abitanti della zona sembravano essersi rassegnati. Solo qualche minuto più tardi un altro incendio: questa volta in fumo una scarpata in località San Cesareo, a pochi metri dalla discoteca Vertigo. Secondo i soccorritori, il rogo è divampato da alcune sterpaglie che hanno preso fuoco. E solo a tarda serata i Vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme. L'allarme, però, non resta isolato: già giovedì scorso grosse lingue di fuoco hanno avvolto uno dei versanti del Monte Sant'Angelo. Il rogo, divampato in serata e per di più in una giornata non particolarmente ventosa, ha minacciato ancora una volta una delle montagne più «prese di mira» dalla fiamme cosiddette dolose. Risale all'estate scorsa l'aspra polemica accesa dall'allora neo sindaco, Alfredo Messina, per il ritardo nei soccorsi. L'incendio che interessò Monte Sant'Angelo fu domato dopo due giorni, causa la presunta presenza di ordigni bellici.
Fonte: Il Portico
rank: 10118108
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...