Tu sei qui: CronacaE-government, l'amico...Comune
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), mercoledì 17 maggio 2006 00:00:00
È ormai a regime il portale "poliscomuneamico.net", interessante esempio di e-government trasversale delle Amministrazioni italiane. Il servizio, promosso dal Comune di Bergamo, coinvolge 205 Amministrazioni locali in tutta Italia, fra Comuni, Province, Regioni e Comunità Montane (da Biella a Cava de'Tirreni, da San Donà di Piave a Ventimiglia), racchiudendo un bacino di utenza "potenziale" di oltre 4 milioni di cittadini ed imprese.
Circa 80 servizi sono presenti on line: è possibile compilare l'iscrizione per le tasse scolastiche, compilare e pagare la domanda ICI, le bollette per gas, luce, acqua e molti altri servizi inerenti sfere di particolare interesse per il cittadino, quali salute, casa, studio, tasse, trasporti, sport, famiglia e viaggi. Per autenticarsi ed accedere ai servizi, ogni cittadino o impresa viene dotato di login e password.
Per maggiori info:
www.poliscomuneamico.net
Fonte: Il Portico
rank: 10514103
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...