Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaE' morta a 91 anni la giurista e costituzionalista Lorenza Carlassare

Cronaca

costituzione, giurista, costituzionalista, carlassare

E' morta a 91 anni la giurista e costituzionalista Lorenza Carlassare

Celebre per essere stata la prima donna a ottenere una cattedra di Diritto costituzionale in Italia

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 agosto 2022 18:22:09

E' morta, all'età di 91 anni, a Padova la giurista e costituzionalista Lorenza Carlassare, nota per essere stata la prima donna a ottenere una cattedra di Diritto costituzionale in Italia: costituzionalista di chiara fama, sempre schierata a difesa della Costituzione ed intellettuale molto ascoltata dalla sinistra, è morta nella sua casa di Padova, dove era nata il 1 aprile 1931.

Professoressa emerita di Diritto costituzionale all'Università di Padova, dopo un lungo insegnamento come ordinario, Carlassare era accademica dei Lincei, oltre che socia dell'Accademia Olimpica di Vicenza e dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere e Arti di Padova. Tra sue opere, oltre a numerose pubblicazioni di carattere scientifico, figurano "Conversazioni sulla Costituzione" (Cedam, 1996,2011) e "Nel segno della Costituzione. La nostra carta per il futuro" (Feltrinelli, 2012), ed ha contribuito alla redazione della Storia d'Italia Einaudi.

Allieva di Vezio Crisafulli, Carlassare ha insegnato prima all'Università di Padova, poi a Verona e quindi a Ferrara, per far ritorno infine a Padova, nella cui Facoltà di Giurisprudenza ha insegnato fino alla collocazione fuori ruolo.

Nel 2008 ha fondato la Scuola di cultura costituzionale dell'Università di Padova che ha diretto fino al 2019, rivolta ai docenti delle scuole superiori, ai dottorandi di ricerca, agli studiosi, agli avvocati e aperta a tutti i cittadini desiderosi di conoscere la Costituzione.

Unanime il cordoglio della politica che da Letta a Franceschini, da Montanari Rettore dell'Università per stranieri di Siena a Zaia, governatore del Veneto.

La ministra della giustizia dimissionaria, Cartabia ha affermato: "Ci ha lasciati oggi un'altra colonna di quella straordinaria generazione di costituzionalisti che ci sono stati maestri: Lorenza Carlassare e' stata un punto di riferimento per tutti e un modello per noi studiose piu' giovani, lei che era stata la prima donna a ricoprire una cattedra di diritto costituzionale" ricordandone anche "la passione civica, la personalità briosa e affabile, la mente brillante e non convenzionale. Come Valerio Onida, a cui era molto legata, anche Carlassare - sottolinea Cartabia - non ha mai smesso di mettere il suo sapere al servizio della vita della Repubblica, voce critica e impegnata del dibattito pubblico. Come i migliori maestri, Lorenza Carlassare ha generato una feconda scuola di allievi a cui ora e' consegnata un'importante eredita' culturale".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10866108

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno