Tu sei qui: CronacaE' morta a 91 anni la giurista e costituzionalista Lorenza Carlassare
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 agosto 2022 18:22:09
E' morta, all'età di 91 anni, a Padova la giurista e costituzionalista Lorenza Carlassare, nota per essere stata la prima donna a ottenere una cattedra di Diritto costituzionale in Italia: costituzionalista di chiara fama, sempre schierata a difesa della Costituzione ed intellettuale molto ascoltata dalla sinistra, è morta nella sua casa di Padova, dove era nata il 1 aprile 1931.
Professoressa emerita di Diritto costituzionale all'Università di Padova, dopo un lungo insegnamento come ordinario, Carlassare era accademica dei Lincei, oltre che socia dell'Accademia Olimpica di Vicenza e dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere e Arti di Padova. Tra sue opere, oltre a numerose pubblicazioni di carattere scientifico, figurano "Conversazioni sulla Costituzione" (Cedam, 1996,2011) e "Nel segno della Costituzione. La nostra carta per il futuro" (Feltrinelli, 2012), ed ha contribuito alla redazione della Storia d'Italia Einaudi.
Allieva di Vezio Crisafulli, Carlassare ha insegnato prima all'Università di Padova, poi a Verona e quindi a Ferrara, per far ritorno infine a Padova, nella cui Facoltà di Giurisprudenza ha insegnato fino alla collocazione fuori ruolo.
Nel 2008 ha fondato la Scuola di cultura costituzionale dell'Università di Padova che ha diretto fino al 2019, rivolta ai docenti delle scuole superiori, ai dottorandi di ricerca, agli studiosi, agli avvocati e aperta a tutti i cittadini desiderosi di conoscere la Costituzione.
Unanime il cordoglio della politica che da Letta a Franceschini, da Montanari Rettore dell'Università per stranieri di Siena a Zaia, governatore del Veneto.
La ministra della giustizia dimissionaria, Cartabia ha affermato: "Ci ha lasciati oggi un'altra colonna di quella straordinaria generazione di costituzionalisti che ci sono stati maestri: Lorenza Carlassare e' stata un punto di riferimento per tutti e un modello per noi studiose piu' giovani, lei che era stata la prima donna a ricoprire una cattedra di diritto costituzionale" ricordandone anche "la passione civica, la personalità briosa e affabile, la mente brillante e non convenzionale. Come Valerio Onida, a cui era molto legata, anche Carlassare - sottolinea Cartabia - non ha mai smesso di mettere il suo sapere al servizio della vita della Repubblica, voce critica e impegnata del dibattito pubblico. Come i migliori maestri, Lorenza Carlassare ha generato una feconda scuola di allievi a cui ora e' consegnata un'importante eredita' culturale".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10986107
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...