Tu sei qui: CronacaE' morto Giulio Andreotti, nel 1991 premiato al "Ravello - Favole per un anno” /FOTO
Inserito da (Admin), lunedì 6 maggio 2013 15:11:47
"Il potere logora chi non ce l'ha" e "L'importante è che se ne parli":sono probabilmente queste due delle citazioni più note diGiulio Andreotti, presidente del Consiglio dei ministri per sette volte e più volte responsabile dei dicasteri di Difesa, Esteri e anche Economia, morto oggi alle 12,25 nella sua abitazione di Roma. Aveva 94 anni.
Il 10 luglio del 1991, nella splendida cornice di Villa Rufolo, gli fu assegnato uno dei riconoscimenti del premio ''Ravello - Favole per un anno", manifestazione che premiava le favole scritte da 15 personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, della politica, dello sport, dell'imprenditoria e del giornalismo selezionate da una apposita commissione.
Ad accogliere il presidente del Consiglio il Sindaco Salvatore Di Martino affiancato dall'assessore al turismo Secondo Amalfitano. Andreotti visitò il Palazzo Tolla, sede del Municipio, dove ricevette u gradito omaggio. Pernottò presso l'hotel Palumbo. Il giorno seguente, di primo mattino, alle 6,30, partecipò alla Santa Messa nella Cappella di San Pantaleone in Duomo.
Con Andreotti, in quella edizione del premio vennero premiati Paolo Battistuzzi, Gianni Brera, Filippo Canu, Pier Mario Fasanotti, Roberto Gervaso, Antonio Lubrano, Margot, Maria Gabriella di Savoia, Sergio Morico, Monsignor Giovanni Marra, Domenico Rea, Daniela Sacchi, Fulvio Tomizza e Renzo Vespignani.
In quella occasione venne intervistato dal decano dei giornalisti, Sigismondo Nastri (foto a lato).
CURIOSITA'- Da quel giorno cambiò la storia politica di Ravello: l'allora sindaco Salvatore di Martino non gradì i comportamenti dell'assessore al Turismo dell'epoca, Secondo Amalfitano, vero e proprio anfitrione dell'evento. Tra i due si creò la definitiva spaccatura e l'anno seguente Amalfitano lasciò la giunta e la maggioranza, passando all'opposizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10363108
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...