Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaE' morto l'avvocato Giovanni Mauro

Cronaca

E' morto l'avvocato Giovanni Mauro

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00

Stroncato all'età di 70 anni l'avvocato Giovanni Mauro. La notizia giunta nella città ha suscitato vivo cordoglio. Giovanni Mauro era noto per la sua grande umanità, per il suo filiale amore per la città e per la sua specifica professionalità. «Il suo impegno civile, politico e professionale - ha dichiarato l'avvocato Gaetano Panza - è stato forte. Instancabile, ma deciso nelle sue determinazioni. Con Giovanni scompare un amico, un compagno, un innamorato della città». Giovanni Mauro era nato il 3 maggio 1931 in una delle più civettuole frazioni della vallata metelliana, Marini, discendente da una delle più antiche famiglie cavesi, di quelle che hanno fatto la storia della città. Avviato agli studi, aveva conseguito giovanissimo la laurea in Legge. Dal matrimonio con Maria De Cuia, sono nate Ester e Barbara, che hanno seguito la strada professionale paterna. Ma la vita di Giovanni era divisa tra la famiglia, la politica, la professione e l'impegno sociale: questi i suoi amori. Era stato sin da giovane aperto alle nuove istanze provenienti dal mondo operaio ed aveva voluto offrire il suo contributo personale per cambiare le regole.

L'esperienza

Come indipendente di sinistra, è stato consigliere comunale dal 64 al 75 ed assessore dal 10 aprile al 27 agosto del 75. Nel 78 era entrato di nuovo in Consiglio comunale per surrogare il consigliere Carmine Galbini. Poi aveva chiuso con la politica attiva, ma non con l'impegno politico: grande attenzione alle problematiche e sempre presente nei momenti delle scelte. Giovanni Mauro, dotato di un grande spirito, aperto e gioviale, è stato per anni animatore del Social Tennis Club (nella foto). Ha ricoperto più volte la carica di presidente e commissario e le sue gestioni sono ricordate per la grande attività. Così il presidente attuale Carlo Sorrentino lo ha voluto ricordare: «Un grande uomo, un padre integerrimo, un valido professionista. E' stato uno dei migliori dirigenti che la storia del Club ricordi. Disinteressato nel suo impegno e profondamente convinto che esso era un servizio che bisognava rendere alla comunità ed alla città». E il suo Club lo ricorderà oggi, osservando una giornata di lutto e con la bandiera abbrunata. Ma Giovanni Mauro sarà ricordato anche per essere stato uno dei maggiori esperti in Diritto fallimentare. Alla fine degli anni 70, insieme ad alcuni amici, aveva creato un grande sodalizio ippico «Le ginestre», che in pochi mesi era diventato un vero e proprio punto di riferimento. Poi il terremoto e l'insediamento dei prefabbricati leggeri ne avevano in gran parte limitata l'attività. Ma Giovanni Mauro non aveva desistito, aveva lottato perché i suoli fossero restituiti. Non voleva che il sogno di dotare la città di un ippodromo, di un maneggio morisse. E di qui il suo impegno. Sognava una Cava come quella che aveva imparato ad amare dalle parole del padre e dei nonni e che in parte aveva vissuto. Ma ha ceduto prima che il sogno diventasse realtà. I funerali si celebreranno nel pomeriggio di oggi, alle ore 15,30, in Cattedrale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105217108

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...