Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaE' sempre polemica per la destinazione di Piazza Lentini

Cronaca

E' sempre polemica per la destinazione di Piazza Lentini

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 agosto 2001 00:00:00

«Lascio all'ospedale civile Santa Maria Incoronata dell'Olmo il mio palazzo in via Mazzini, gli inclusi legati, a condizione che esso ne faccia un Padiglione...qualora da parte sua o di chi per esso si trasgredisse anche ad una sola della imposte condizioni i miei beni, in esso compreso il palazzo, saranno devoluti in piena proprietà ai miei parenti Lentini, discendenti diretti di Antonio Lentini». Scende in campo la volontà testamentaria nel dibattito sul tema della nuova localizzazione per il distretto sanitario. E mentre la proposta del sindaco Alfredo Messina - sostituire piazza Lentini (nella foto) con un altro suolo in via Veneto - accusa il primo stop della famiglia Paolillo, salta fuori un documento notarile che porrebbe più di un limite al progetto del primo cittadino: ridare piazza Lentini ai cavesi. I rischi, commisurabili nell'ordine di qualche miliardo, sarebbero legati ad una precisa postilla, contenuta nelle ultime volontà dettate dalla signora Elena Lentini, proprietaria, insieme al marito Carlo Coppola, del palazzo e del suolo, oggetto della donazione con la chiara e vincolante intenzione di realizzare un polo sanitario. «Il fabbricato - si legge - dovrà essere tenuto in costante efficienza e ricostruito se distrutto per qualsiasi causa.... Il palazzo si compone di 12 appartamenti e 12 terreni. Dovranno essere riservate gratuitamente ai poveri due sale.... Voglio che la mia volontà sia rispettata».

A riportare l'attenzione sul testamento l'avvocato Alfonso Senatore (nella foto), consigliere provinciale di Alleanza Nazionale: «La proposta di Messina costerebbe miliardi - dice - Prima di parlare bisogna conoscere le questioni e avvalersi di giudizi tecnici. Non credo sia utile intraprendere un'azione con il rischio di perdere non solo i 7 miliardi dei finanziamenti regionali, stanziati per il progetto del distretto a piazza Lentini, ma addirittura l'intera donazione, che ritornerebbe ai discendenti». Tanto più che per la realizzazione della volontà testamentaria qualsiasi cittadino potrebbe avvalersi di mezzi e diritti molteplici, agevolati e imprescrittibili. E proprio nel novembre del '93 un sollecito a firma di un cittadino, Pierluigi Violante, fu indirizzato all'allora ente comunale per una maggiore attenzione alla disattesa e dimenticata volontà della signora Coppola Lentini. «Le previsioni oggetto del testamento - faceva notare - che istituiva come erede l'ex ospedale Incoronata dell'Olmo, ora Usl 48, non lasciano margini alla discrezionalità operativa della sua esecuzione. Difficile è spiegare l'utilizzo come parcheggio pubblico a pagamento della piazza Lentini e impossibile è giustificare l'utilizzo demagogico e populistico della piazza in occasione della festività S. Maria dell'Olmo». Come riportato nel documento, la benefattrice aveva destinato a fini umanitari il suo testamento proprio con l'istituzione di un'assistenza pubblica intitolata alla Vergine. Un precedente allarmante per qualunque progetto che non sia un padiglione sanitario. Resta, dunque, caldo il tema della localizzazione del distretto sanitario.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10769104

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno