Tu sei qui: CronacaEboli: sequestrata discarica abusiva di 50mila metri quadri, imprenditore agricolo denunciato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 15:22:54
Un'importante operazione contro i crimini ambientali è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio-Paestum e dal personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS. Gli interventi hanno portato al sequestro di una vasta area di circa 50.000 metri quadri nelle campagne di Eboli, utilizzata come discarica abusiva.
L'indagine ha rivelato che un imprenditore agricolo aveva allestito un complesso sistema per lo smaltimento illecito di rifiuti mischiati a terreno non caratterizzato. L'attività, mascherata da interventi di miglioramento fondiario, ha permesso nel tempo il deposito di un volume di materiali stimato tra i 120.000 e i 150.000 metri cubi.
La vicinanza dell'area alla Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano ha aggravato ulteriormente l'impatto dell'attività illecita, causando un notevole danno ambientale e il completo stravolgimento dell'assetto urbanistico locale. Durante l'operazione, i militari hanno sequestrato un mezzo meccanico, il terreno e un rudere di circa 130 metri quadri, adibito a deposito di rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10498103
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...
Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...
Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...