Tu sei qui: CronacaEcco alcuni grandi debitori del sistema bancario. Alessandro Di Battista fa i nomi.
Inserito da (admin), mercoledì 11 gennaio 2017 03:44:27
Esplode Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook. Un post diretto, come sempre nel suo stile, dove denuncia la mala politica, il malaffare ed i "media allineati" che dal 5 dicembre a senso unico attaccano il movimento 5 stelle. Ecco il post integrale: NEL FRATTEMPO NEL PAESE REALE... Nonostante il dibattito politico-mediatico sia dal 5 dicembre interamente concentrato sul M5S in Italia, purtroppo, accadono cose che colpiscono davvero gli interessi dei cittadini e i loro diritti. Per esempio proprio ieri sono usciti i dati sulla disoccupazione terrificanti. Notizia che ha avuto spazi infinitamente minori dell'ALDE (in quanti l'altro ieri conoscevano questo gruppo?). Sempre ieri sono arrivate dalla Campania immagini drammatiche riguardanti pazienti curati per terra. Questo è frutto dei tagli alla sanità pubblica e dello strapotere che i ras delle cliniche private hanno ottenuto all'interno dei partiti grazie a finanziamenti di ogni genere (si può chiedere ai bravi giornalisti italiani di dirci se Renzi ha ottenuto finanziamenti da cliniche private per le sue fondazioni?). Oggi invece - grazie ad un'inchiesta del giornale "La Verità" - scopriamo chi sono i grandi debitori ai quali le banche (poi salvate dai soldi dei cittadini) hanno prestato soldi: 1. De Benedetti e la sua Sorgenia (600 milioni di euro da MPS). 2. Riccardo Fusi e Roberto Bartolomei, costruttori fiorentini molto vicini a Renzi, con il loro gruppo BTP (circa 200 milioni da MPS) 3. Emma Marcegaglia (nominata da Renzi Presidente di ENI) e il suo gruppo (492 milioni da MPS, Intesa e Unicredit) 4. Alfio Marchini (76 milioni da Popolare di Vicenza, altra banca spolpata viva) 5. Famiglia Fusillo, costruttori pugliesi vicini al PD (120 milioni dalla Popolare di Bari) 6. Denis Verdini (7,2 milioni da Veneto Banca) 7. Francesco Bellavista Caltagirone, a capo del gruppo Acqua Marcia (97 milioni da Banca Etruria) Per me sono queste le questioni che incidono sui nostri interessi e sui nostri diritti e cercherò, il più possibile, di concentrarmi su queste. Buona giornata a tutti!
Fonte: Booble
rank: 10272106
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...