Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEcco i Buoni Vacanze...agevolate

Cronaca

Ecco i Buoni Vacanze...agevolate

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 27 luglio 2007 00:00:00

La creazione di un catalogo nazionale che metta in rete tutte le strutture aderenti al sistema "Buoni Vacanze Italia" e tre importanti appuntamenti in calendario per stimolare i Comuni italiani a candidare i propri territori, sono gli obiettivi prioritari emersi nel corso del seminario "I Buoni Vacanze Italia: nuova occasione per le destinazioni turistiche campane", svoltosi nel pomeriggio di mercoledì 25 luglio presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni.

Organizzato dal Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e da Rosario D'Acunto, Coordinatore Nazionale di Res Tipica Anci - Italia Meridionale, il seminario ha visto la partecipazione dell'Assessore alla Qualità del Turismo e della Solidarietà Sociale del Comune di Cava, Michele Coppola, di numerosi rappresentanti dei Comuni campani (tra gli altri erano presenti i Sindaci e gli Amministratori di Taurasi - AV, Sant'Agata de' Goti - BN, Piano di Sorrento - NA, Scala - SA, Giffoni Sei Casali - SA), del Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dell'Università di Salerno, dell'Automobil Club Italia e di alcuni imprenditori del settore turistico.

Il tavolo di lavoro è stato animato, inoltre, da Bartolo D'Antonio, Presidente Regionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, e da Graziano Sciarra, Responsabile Nazionale Federazione Italiana Turismo Sociale. Il sistema "Buoni Vacanze Italia" nasce ufficialmente nel 2005 da un'intuizione della Federazione Italiana Turismo Sociale (F.I.Tu.S), ed in particolare del suo Presidente Benito Perli, che già nel 1996 aveva individuato nei "Buoni Vacanze" un sistema per agevolare l'accesso al turismo alla popolazione con disagio economico o sociale. Due anni fa, l'accordo tra la F.I.Tu.S e la Federalberghi porta alla costituzione dell'associazione no-profit "Buoni Vacanze Italia", aperta alla partecipazione di tutte le rappresentanze del turismo. Obiettivo prioritario del sistema "Buoni Vacanze Italia" è quello di facilitare l'accesso al turismo a tutti i cittadini italiani, «anche e soprattutto a quel 45% di popolazione attualmente esclusa dalla possibilità di fare vacanze», ha spiegato Bartolo D'Antonio, Presidente Regionale dell'Anci.

«I Buoni Vacanze Italia nascono con l'obiettivo di favorire l'accesso al turismo di tutti i cittadini, garantire migliori livelli qualitativi all'offerta nazionale, favorire la destagionalizzazione del prodotto turistico ed il suo sviluppo nelle aree interne - ha affermato Rosario D'Acunto - Lo scopo, inoltre, è soprattutto valorizzare il patrimonio culturale e delle produzioni tipiche locali ed attirare una grande rete di collaborazione interassociativa nel mondo del no-profit in collegamento con le imprese e le istituzioni locali. Il ruolo di Res Tipica Anci diviene strategico sia per la domanda che per l'offerta turistica. Con i Buoni Vacanze migliaia di nuove destinazioni turistiche italiane si presenteranno a nuovi e significativi flussi turistici».

«I Buoni danno la possibilità di acquistare pacchetti turistici completi e servizi vari, scelti fra i convenzionati - ha spiegato Graziano Sciarra - e garantiscono uno sconto di almeno il 10% sul prezzo base». I Buoni Vacanza costituiscono un punto di partenza fondamentale per il Turismo Sociale, sostenibile e di qualità. «Consentono agli Enti Pubblici di spendere i fondi destinati alle vacanze e cure climatiche per particolari categorie, lasciando al beneficiario la scelta finale, sempre nell'ambito di un elevato standard di qualità», ha sottolineato l'Assessore Coppola, tra i principali aderenti all'iniziativa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
L'assessore Michele Coppola L'assessore Michele Coppola

rank: 10615106

Cronaca

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno