Tu sei qui: CronacaEdicole, parte il restauro
Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2003 00:00:00
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di ricerca "Le vie d'accesso: portali ed edicole votive nella struttura urbana di Cava", che partecipa al bando per l'erogazione di finanziamenti finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione e promozione dei beni culturali. Responsabile del progetto è Mariella Dell'Aquila, docente della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli. I portali e le edicole rappresentano un'interessante realtà da esplorare e tendono ad evidenziare le peculiarità del centro abitato. Il filo conduttore dello studio è il centro storico, inteso come bene culturale, ed i suoi elementi costitutivi, finora poco indagati, ma che ne costituiscono un aspetto significativo. L'obiettivo è di indirizzare e controllare la presenza di portali ed edicole votive nell'ambito del territorio comunale, mirando alla salvaguardia di tali risorse culturali. Il territorio è stato diviso in 6 sub aree: il centro storico e le frazioni circostanti. In ognuna di esse verrà individuato un certo numero di elementi da catalogare e rilevare. «La ricerca dei segni del passato attraverso un rilievo ragionato e lo studio degli elementi - spiega Mariella Dell'Aquila - risulta un passaggio fondamentale per mettere a fuoco l'identità di un luogo, da riproporre in modo nuovo, senza, però, stravolgere il territorio ed il tessuto urbano». Portali ed edicole saranno studiate come singole emergenze architettoniche e testimonianza ancora viva dell'avvicendarsi degli eventi storici, dalle epoche più remote ai nostri giorni. «È un modo concreto per sensibilizzare la collettività al problema della tutela e della salvaguardia del patrimonio artistico», ha affermato il sindaco Messina.
Fonte: Il Portico
rank: 10056102
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...