Tu sei qui: CronacaEduscopio 2020, "Marini-Gioia" di Amalfi sul podio per il "turistico" in provincia di Salerno, settimo posto per classico e scientifico
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 novembre 2020 13:20:30
Ogni anno la Fondazione Agnelli si fa portavoce di una classifica completa degli istituti migliori d'Italia, per aiutare i genitori a trovare la scuola giusta per i propri figli.
Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17) in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.
In provincia di Salerno, il liceo classico col punteggio più alto è il Torquato Tasso di Salerno, con un indice FGA di 74.79. Seguono il liceo Francesco De Sanctis, sempre nel capoluogo, e il De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni. Il "Marini-gioia" di Amalfi è al settimo posto, su dodici istituti, con un FGA di 67.34. Nel 2018 il Marini-Gioia di Amalfi (FGA 67,88) era al secondo posto.
Per quanto concerne i licei scientifici, il miglior istituto della provincia di Salerno è il Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino, seguito dall'Andrea Genoino di Cava de' Tirreni e dal Giovanni Da Procida di Salerno. Il "Marini-Gioia" è sempre al settimo posto (69.2), ma su diciassette istituti.
Il liceo "Marini-Gioia" torna anche nella classifica dei licei linguistici, al quinto posto su sei istituti (FGA 53.57). Quanto agli istituti tecnici-economici, il "turistico" di Amalfi si posiziona al terzo posto con un FGA di 53.29, con un tasso di occupazione a due anni dal diploma di gran lunga al di sopra della media nazionale.
«È un momento difficile per il Paese e per le sue scuole - spiega il direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto al Corriere della Sera -. Molte famiglie sono spaesate e possono avere maggiori difficoltà, durante l'emergenza sanitaria, a farsi un quadro chiaro in vista della scelta dell'indirizzo di studio e dell'istituto superiore per il prossimo anno scolastico. Eduscopio non può essere l'unico strumento per una decisione ponderata, ma pensiamo che il contributo di informazioni, dati e confronti fra le scuole che offre gratuitamente possa essere quest'anno ancora più utile».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 103817108
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...