Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Elios sicurezza stradale", trionfo del Liceo Scientifico "Genoino"

Cronaca

"Elios sicurezza stradale", trionfo del Liceo Scientifico "Genoino"

Inserito da (admin), mercoledì 18 dicembre 2013 00:00:00

Si è svolta stamani, mercoledì 18 dicembre, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino la cerimonia di premiazione degli Istituti superiori del Salernitano vincitori del concorso di ideazione di percorsi di visita dei luoghi di interesse culturale del territorio da effettuare in bicicletta, relativo al progetto “Elios sicurEzza stradaLe dei gIovani e mObilità Sostenibile”.

Il Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, ha premiato le scuole secondarie superiori che hanno realizzato i migliori itinerari.
- Primo classificato: Liceo Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni - classe IV F;
- Secondo classificato: Istituto Statale d’Istruzione Superiore “P. Comite” di Maiori - classe classe V A;
- Terzi classificati ex aequo: Liceo Scientifico Statale “N. Sensale” di Nocera Inferiore - classe IV B; Liceo Classico “De Sanctis” di Salerno - classe IV D.

«L’adesione a questo concorso che ha raggiunto circa 4mila ragazzi - ha sottolineato il Presidente Iannone - ed i risultati conseguiti, con la realizzazione da parte degli studenti di itinerari idonei ad un incremento dell’utilizzo della bicicletta e la partecipazione attiva ai temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, dimostrano che i giovani sono il nostro futuro. Il progetto “Elios” promosso dalla Provincia di Salerno è un’iniziativa di cui sono orgoglioso, perché coinvolge studenti, docenti e dirigenti scolastici in campagne di sensibilizzazione e formazione teorica e pratica, con l’obiettivo di avere una maggiore conoscenza e consapevolezza del Codice della strada, ma anche del nostro bellissimo territorio e del suo patrimonio archeologico, storico, artistico ed ambientale».

Il progetto finanziato dall’UPI su bando Azioneprovincegiovani (anno 2012), promosso dalla Provincia di Salerno, con la collaborazione dell’AMESCI, del CRMPA, della Delegazione provinciale del CONI e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale - ha coinvolto ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 ed i 19 anni, provenienti dagli Istituti scolastici secondari superiori della provincia di Salerno.

Su un totale di 85 scuole superiori, il progetto ha coinvolto direttamente 604 ragazzi/e nelle attività progettuali relative alla formazione alla sicurezza stradale ed ecodrive, 532 ragazzi/e nelle attività formative ambientali, 4 Istituti per il concorso per l’ideazione di ciclo-percorsi. Come beneficiari diretti sono state coinvolte, in particolare, le classi III, IV e V nei diversi Istituti, con un’attenzione particolare rivolta ai ragazzi già in possesso della patente B per le autovetture, protagonisti della formazione alla guida ecodrive, al fine di formare sin dall’inizio giovani guidatori sicuri, responsabili ed “ecologici”.

Tra i beneficiari indiretti del progetto figurano: l’intera popolazione giovanile della provincia di Salerno, coinvolta tramite la partecipazione all’evento sportivo di sensibilizzazione all’uso della bicicletta e grazie alla presenza dei giovani testimonial sull’ecodrive e la mobilità sostenibile durante fiere e manifestazioni nel territorio salernitano; la cittadinanza del territorio e gli Enti turistici/ricettivi, i quali potranno beneficiare delle attività relative ai percorsi turistici ideati dai ragazzi.

Alla cerimonia di premiazione, durante la quale sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno frequentato le attività formative, hanno partecipato tra gli altri: il dirigente provinciale di settore, Ciro Castaldo; il Presidente Carisal, Alfonso Cantarella; il Presidente Amesci, Enrico Borrelli; il delegato del Coni di Salerno, Domenica Luca; il delegato dell’Olos Srl, Simona Rossotti; il delegato del CRMPA di Salerno, Michele Iannuccilli.

Palazzo Sant’Agostino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La premiazione del Liceo Genoino La premiazione del Liceo Genoino

rank: 10475104

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno