Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza caldo, anziani cavesi in ansia

Cronaca

Emergenza caldo, anziani cavesi in ansia

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 19 agosto 2003 00:00:00

Un continuo via vai di anziani cavesi, accompagnati da parenti o volontari, sta caratterizzando il presidio ospedaliero della Valle metelliana ed i vari ambulatori dei medici di fiducia. Tra le operazioni più richieste, la misurazione della pressione, sempre più in calo in questo periodo caratterizzato dalle alte temperature, la prescrizione di svariati farmaci e di esami clinici accurati per controllare le condizioni di salute, messe a repentaglio dall'ondata di caldo che sta attanagliando da tempo la Vallata. Una mobilitazione, quella degli anziani cavesi, dovuta soprattutto alla preoccupazione per le notizie relative alle molte vittime mietute dal caldo nel Nord Italia. E mentre il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, recita il mea culpa per aver sottovalutato il fenomeno meteorologico, il popolo anziano cavese corre ai ripari, facendo attenzione soprattutto a tenere sotto controllo la pressione. Negli ultimi giorni le farmacie sono state letteralmente prese d'assalto per l'acquisto di misuratori di pressione elettronici e di farmaci idonei ad evitare l'innalzamento o l'abbassamento improvviso della pressione corporea. Insomma, vige lo stato di allerta tra gli anziani, che seguono alla lettera i consigli dei medici: uscire solo nelle prime ore del mattino e nelle tarde ore serali, evitare l'esposizione al sole per lungo tempo, riposare. In questo periodo di forte calore, comunque, dovrebbero essere i servizi ambulatoriali ad andare incontro agli anziani e non viceversa. Da questo punto di vista, gli anziani cavesi possono ritenersi fortunati. Infatti, è stato messo a loro disposizione dall'assessorato alla Persona, guidato da Pasquale Santoriello, in collaborazione con la società salernitana "Easy Center", il servizio di Telesoccorso, che tempestivamente, attraverso squadre di soccorso specializzate, riesce ad aiutare l'anziano dal punto di vista medico-sanitario, salvandogli in certi casi la vita. È anche grazie a quest'importante servizio che nella Valle metelliana non si sono verificati casi simili a quelli del Nord. Con il Telesoccorso e con un po' di prevenzione, dunque, gli anziani cavesi possono dormire sonni quasi tranquilli.

Fonte: Il Portico

rank: 10016105

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...