Tu sei qui: CronacaEmergenza Covid a Ravello, ci sono altri due positivi. Domani prima giornata di screening
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 gennaio 2021 12:38:49
A Ravello, paese della Costiera Amalfitana col maggior numero di casi Covid-19, è corsa ai test privati. C'è chi non ha atteso lo screening di massa da 140 tamponi (ad oggi) programmato per domani, giovedì 7, per la popolazione scolastica, e sabato 9 gennaio nella modalità "drive"in nel garage dell'auditorium.
Le persone che hanno avuto contatti diretti o anche indiretti con i 25 positivi accertati in paese si sono rivolti a laboratori privati. Diversi i tamponi che il laboratorio del dottor Giovanni Torre di Amalfi sta eseguendo anche domiciliarmente nella Città della musica.
È risultato negativo al Covid il consigliere comunale Ivan Calce che sabato scorso non si era sottoposto al test con tutti gli altri consiglieri. La positività del sindaco, di due componenti il gruppo di maggioranza e due dirigenti del Comune di Ravello, oltre che di un suo stretto familiare con sintomi, lo hanno indotto a eseguire il test molecolare privatamente. Negativa anche la compagna.
Purtroppo a risultare positiva è la figlioletta. La bambina (a cui auguriamo una pronta guarigione), asintomatica, rientra nel tracciamento dei contatti di un caso positivo di Ravello. Comune e Asl stanno già provvedendo a ricostruire la rete dei contatti che include anche residenti della vicina Scala i quali dovranno sottoporsi al tampone. Con tutta probabilità saranno già inclusi nella batteria di sabato prossimo a Ravello.
Negativo al tampone molecolare il titolare dell'alimentari di Via Lacco in cui una commessa era risultata positiva.
Intanto un'altra cittadina di Ravello è risultata positiva al Covid: si tratta di una trentenne a contatto con persone risultate positive che ha eseguito il test molecolare presso un laboratorio privato.
Salgono così a 27 i casi di positività nella Città della Musica.
Il dottor Salvatore Ulisse Di Palma, delegato alla Sanità del Comune di Ravello, in continuo contatto con i medici di base, sta cercando in ogni modo di venire a capo della situazione, che si fa sempre più complicata, cercando di individuare i cittadini a rischio e inserirli nella lista - sempre aperta - dello screening di sabato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108229104
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...