Tu sei qui: CronacaEmergenza criminalità in via Guerritore
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 giugno 2002 00:00:00
Lasciano i cellulari in ricarica e, mentre medici e volontari sono al lavoro, i ladri portano via i telefoni collegati alla linea del 118. È accaduto al Saut (Servizio di emergenza territoriale) dell'Asl Sa1 in via Guerritore (nella foto). I ladri, approfittando della porta d'ingresso lasciata libera per consentire l'accesso all'utenza, si sono introdotti nei locali del presidio sanitario. Stando alle prime ricostruzioni, i malviventi si sarebbero fermati alla prima stanza, dove si trovavano i cellulari, ed avrebbero sottratto i due telefonini, in quel momento sotto carica. A scoprire il furto sono stati gli stessi operatori sanitari, allertati per un'emergenza. L'equipaggio sanitario era, infatti, pronto a partire, non prima, però, di portarsi dietro i cellulari per possibili comunicazioni. Ed allora è arrivata l'amara scoperta: i telefoni cellulari, in dotazione al 118 ed ai volontari dell'Humanitas per la segnalazione delle emergenze, erano scomparsi. Le uniche comunicazioni sono rimaste quelle ricevute dal telefono fisso (089 342674 per le emergenze da 118 e 089 343108 per le chiamate da guardia medica). I medici hanno segnalato il furto alla Direzione sanitaria ed alla Centrale operativa del 118. Ma, emergenza a parte, in via Guerritore sono in tanti a chiedere maggiori controlli, specie nelle ore notturne. Nel corso di quest'anno le auto di due medici di guardia, parcheggiate nella traversa in questione, sono state danneggiate dai ladri. Finestrini laterali infranti ed impianti elettrici saltati furono i segni evidenti di un tentativo di scasso. Risale, invece, a qualche mese fa il colpo alla tabaccheria di via Guerritore, dove due donne nomadi, fintesi acquirenti, tentarono di portare via la merce esposta in vetrina. A sventare il furto fu la figlia del proprietario, che pagò il suo coraggioso gesto con una brutale aggressione. Le due ladre riuscirono a fuggire.
Fonte: Il Portico
rank: 10228108
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...