Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza in tilt, mancano i medici

Cronaca

Emergenza in tilt, mancano i medici

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 29 luglio 2002 00:00:00

L'Asl Salerno 1 corre ai ripari contro l'emergenza estiva. Tra le ferie ed alcuni problemi di organico, infatti, l'Azienda sanitaria locale è costretta a fare i conti con l'estate. I maggiori problemi si verificano soprattutto a livello dei reparti di Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli, in particolare nel nosocomio di Cava de' Tirreni (nella foto) ed in quello di Pagani. «Nei mesi scorsi abbiamo deliberato un avviso pubblico - spiega il dottor Alfonso Giordano, direttore sanitario degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli - per il reperimento di 42 medici, da destinare a tutte le Divisioni di prima assistenza dei cinque ospedali del presidio unico aziendale. Hanno risposto solo in cinque, tre dei quali sono andati a rafforzare l'organico dei medici del Pronto Soccorso dell'ospedale di Nocera e due quello del nosocomio di Sarno. La scelta di utilizzare i cinque sanitari in questi due plessi è stata dettata dalla considerazione che Nocera resta pur sempre l'ospedale dell'Agro nocerino-sarnese con maggiore utenza, mentre a Sarno stiamo intensificando l'Utic (ndr: Unità terapia intensiva cardiologica)». Fatta eccezione per l'ospedale "Mauro Scarlato" di Scafati, a risentire della carenza di medici nei reparti di prima assistenza dei plessi ospedalieri dell'azienda di via Federico Ricco sarebbero, dunque, il nosocomio cavese e quello paganese. In quest'ultimo, addirittura manca l'organico del Pronto Soccorso. «Essendo solo cinque i medici che hanno risposto all'avviso pubblico per il Pronto Soccorso - continua il dottor Giordano - abbiamo qualche difficoltà che, a Cava de' Tirreni ed a Pagani, stiamo cercando di superare attingendo sanitari dal Saut e stipulando una serie di convenzioni interne. All'ospedale "Andrea Tortora" di Pagani, ad esempio, abbiamo dovuto persino bloccare il trasferimento di tre medici dalla Divisione di Pronto Soccorso a quella di Medicina e, appunto, coprire gli altri due posti vacanti sia con la rotazione dei medici degli altri reparti che con l'utilizzo dei sanitari dell'Emergenza». Ben presto, comunque, tutti gli ostacoli dovrebbero essere superati. Si è conclusa da poco, infatti, la prova scritta del concorso per reperire nuovi medici per le Divisioni di Pronto Soccorso - parte chirurgica. «Alla selezione per i sei posti di chirurghi delle Divisioni di Prima Assistenza - precisa il direttore sanitario degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli - si sono presentati 104 concorrenti. Sono sicuro che per fine ottobre, dopo gli orali, avremo terminato tutte le pratiche concorsuali e decretato i vincitori». Secondo indiscrezioni, la carenza di medici per il Pronto Soccorso potrebbe spingere i vertici aziendali ad un'estensione dei posti messi a concorso, che da 6 passerebbero a 24. Buone nuove sul fronte dell'ampliamento dell'organico anche per il settore infermieristico. Essendo state già evase le circa 900 domande pervenute dopo la pubblicazione dell'avviso di mobilità per infermieri dello scorso ottobre, per il prossimo settembre il personale infermieristico dell'Asl Salerno 1 aumenterà di altre 60 unità. Passaggio dal part time al full time anche per numerosi ausiliari, il cui orario di lavoro sarà di 36 ore anziché di 20.

POTENZIATI I MEZZI DI SOCCORSO

A Cava, Nocera e Pagani arrivano nuove ambulanze salva-vita, che a bordo hanno il defibrillatore

L'Asl Salerno 1 potenzia i mezzi di soccorso: lo scorso venerdì mattina, nel cortile della Direzione Generale dell'Azienda sanitaria di via Federico Ricco, sono state consegnate e benedette quattro nuove autoambulanze. Si tratta di tre ambulanze di tipo A, attrezzate per il primo soccorso ed il trasporto di pazienti che necessitano di rianimazione, ed una di tipo B. Dotate di defibrillatori e ventilatori polmonari le prime e di barrella a spirale ed a cucchiaio la seconda, per permettere ai sanitari, in caso di soccorso ad un paziente politraumatizzato, di non toccarlo. I mezzi possiedono tutti i requisiti previsti dalla normativa europea. Le tre autoambulanze di tipo A sono state consegnate rispettivamente ai plessi ospedalieri di Nocera, cui è stata destinata anche l'ambulanza di tipo B, di Cava de' Tirreni e di Pagani.

Fonte: Il Portico

rank: 10146104

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno