Tu sei qui: CronacaEmergenza richiedenti asilo, anche la Costiera Amalfitana dovrà accoglierli
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 gennaio 2017 11:53:28
Anche i paesi della Costiera Amalfitana dovranno garantire accoglienza per i richiedenti asilo, così come previsto dal Piano nazionale di riparto dei richiedenti asilo, arrivato dopo l'intesa tra il Ministero dell'Interno e l'Anci.
Solo 67 i comuni del Salernitano, al di sopra dei 2mila abitanti, che dovranno rispettare «una distribuzione dei migranti più equilibrata e sostenibile tra le diverse realtà locali, grazie alla definizione di un numero di presenze rapportato alla popolazione residente in ogni singolo Comune della provincia».
In media, per ogni comune, tre rifugiati ogni mille abitanti.
In tutta la provincia di Salerno occorrono subito 2355 posti. E così, oltre ai grandi centri come Salerno, Cava de' Tirreni, i comuni dell'Agro, della Valle dell'Irno e della Piana del Sele, anche la Costiera, territorio di accoglienza per vocazione, dovrà fare la propria parte, con Amalfi che dovrà garantire 15 posti, Cetara 6, Minori 8, Maiori 16, Positano 11, Praiano 6, Ravello 7, Vietri 23 e Tramonti 12.
Nei prossimi giorni i sindaci dovranno decidere e dare la loro disponibilità al prefetto.
NEGLI ALTRI COMUNI DELLA PROVINCIA
La sola Salerno dovrà garantire 400 posti;
Agro-nocerino-sarne: 780 tra Angri, Bracigliano, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore e Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sant'Egidio del Monte Albino, Scafati, Siano.
Valle dell'Irno: Baronissi 51 posti, Cava de' Tirreni 160, Fisciano 41, Mercato San Severino 66, Montecorvino Pugliano e Rovella, con Bellizzi ben 110, Pontecagnano 78, Sala Consilina 37;
Cilento: Camerota 20, Casal Velino 15, Castellabate 27, Novi Velia 6, Pisciotta 7, Pollica 7, San Giovanni a Piro 11, Vibonati 9;
Monti Picentini - Piana del Sele: Acerno 8, Buccino 15, Colliano 10, Contursi 10, Giffoni Valle Piana 36, Olevano 20, Oliveto Citra 11, San Cipriano 19, San Mango 7.
Leggi anche:
Ospitalità in Costiera per i rifugiati: quando a prevalere sono gli stereotipi
Fonte: Il Vescovado
rank: 1011130102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...