Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti a Cava de' Tirreni: 23-30 novembre divieto di conferimento del secco indifferenziato [VIDEO]

Cronaca

Emergenza rifiuti a Cava de' Tirreni: 23-30 novembre divieto di conferimento del secco indifferenziato [VIDEO]

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 novembre 2018 16:02:13

Il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso Ordinanza sindacale n° 444 del 23 novembre 2018, con la quale da oggi venerdì 23 e fino a venerdì 30 novembre è fatto divieto di conferire il secco indifferenziato a tutte le utenze domestiche e non domestiche; resta invariato il conferimento per tutte le altre tipologie di rifiuti differenziati.

Durante la conferenza stampa il sindaco Vincenzo Servalli, ha spiegato le difficoltà che sta attraversano non solo la città di Cava de' Tirreni ma tutta la Regione, per una ormai evidente crisi di sistema degli impianti cui i Comuni conferiscono i rifiuti, soprattutto il secco indifferenziato, che ha assunto dimensioni non più sopportabili, tanto da essere diventata una questione nazionale.

Da settimane l'impianto Stir di Battipaglia non riesce a ricevere con continuità i rifiuti dei Comuni della Provincia di Salerno.

«I nostri mezzi - afferma l'amministratore unico della Metellia Giovanni Muoio - sono costretti a giornate di attese con costi enormi e troppo spesso non si riesce a smaltire tutto il secco raccolto. La Metellia, con grandi sforzi e la collaborazione di tutto il personale, non sforerà i costi previsti per il 2018».

E a febbraio è prevista una nuova emergenza per il fermo programmato per la manutenzione del termovalorizzatore di Acerra.

«Abbiamo chiesto - aggiunge il Sindaco Servalli - che la Regione si faccia carico dei costi di questa continua emergenza e che ci autorizzi a piccoli stoccaggi provvisori per mantenere l'igiene e il decoro della nostra città. Riteniamo che vadano individuate anche le responsabilità di questo stato di emergenza permanente che non è più tollerabile».

Dalla conferenza stampa, cui hanno partecipato anche il dirigente del settore ambiente, Luigi Collazzo e il responsabile del settore igiene urbana della Metellia Servizi, Salvatore Adinolfi, è stato lanciato un appello: Cittadini, Amministrazione e Metellia, tutti insieme per fronteggiare l'ennesima crisi.

«Nonostante tutto - afferma Servalli - manteniamo un'alta percentuale di raccolta differenziata che anche per il 2018 ci vede sopra il 67 per cento, stando ai dati che ci pervengono. Ma questo non basta, ai cittadini dico di fare corpo unico con l'Amministrazione e con la Metellia per avere la città pulita e decorosa. Collaborare strettamente per raggiungere questo obiettivo per l'amore che hanno per la loro città. Differenziando il più possibile avremo meno indifferenziato e minori costi di cui beneficeranno i cittadini».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104610100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...