Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti a Cava de' Tirreni, Servalli: «C’è la mano della criminalità organizzata»
Inserito da (Redazione), martedì 20 novembre 2018 14:14:44
Intervistato ai microfoni di GiroPagina stamattina, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, è tornato a parlare sul problema rifiuti che affligge il capoluogo metelliano e, in particolare, sulla chiusura del termovalorizzatore di Acerra, uno tra i più importanti impianti in Europa per il trattamento dei rifiuti non pericolosi per la valorizzazione dell'energia in essi contenuta, e sulla situazione problematica dell'ex Stir.
«Quando gli impianti della filiera pubblica non funzionano i Comuni sono costretti a rivolgersi ad impianti privati - afferma il Sindaco Servalli - è un meccanismo perverso che ha alla base un approccio monopolistico da parte di queste strutture. Questo è il prezzo, o mi paghi, o ti tieni i rifiuti per strada e non ci rompere le scatole».
«Mi vien da dire - conclude Servalli - mentre a Roma si discute qua si muore. Se non riesco a portare il rifiuto all'interno della mia filiera e sono costretto a rivolgermi ad un privato con l'automatico aumento del costo - conclude poi il primo cittadino - Ho l'obbligo di sincerità nei confronti dei cittadini anche se utilizzerà forme politicamente scorrette. Quando si incendiano gli impianti c'è qualcosa che non va perciò, al di là delle parole, bisogna far chiarezza. C'è la mano della Criminalità Organizzata».
Fonte: Il Portico
rank: 101311102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...