Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti, cercasi nuovo sito di stoccaggio
Inserito da (admin), giovedì 24 giugno 2004 00:00:00
Scoppia il sito comunale di stoccaggio dei rifiuti. Se entro poche ore non verrà trovata una soluzione, tra due, massimo tre giorni, la spazzatura si accumulerà per le strade ed anche a Cava de'Tirreni l'emergenza assumerà i toni drammatici delle altre città salernitane, con montagne di rifiuti che, non potendo essere smaltite, non saranno raccolte. Un'emergenza che addirittura raddoppia. Infatti, oltre alla frazione secca che viene imballata, ma al momento non viene trasferita negli impianti di trasformazione ad Amburgo, in Germania, anche lo smaltimento della frazione umida è stato ridotto del 50%. In pratica, la metà dei rifiuti organici prodotti ogni giorno in città non possono essere portati nell'impianto di compostaggio di Sardone, ma devono essere ammassati negli scarrabili e le temperature atmosferiche in aumento di questi giorni ne favoriscono la fermentazione, con evidenti gravi ripercussioni di carattere igienico-sanitario. Al momento, sono circa 12mila le tonnellate di rifiuti presenti nel sito di stoccaggio adiacente al cimitero, con un aumento giornaliero di circa 60 tonnellate, che hanno portato quasi al collasso la valvola di sfogo che ha permesso il superamento di tutte le emergenze avute finora. Anche la produzione delle balle è notevolmente calata per la riduzione degli spazi dove stoccarle. «Uno spiraglio - afferma Salvatore Adinolfi, responsabile dei cantieri della Se.T.A. - potrebbere essere la possibilità paventata nelle ultime ore di un ampliamento dell'impianto di Sardone, che consentirebbe una maggiore capacità di immagazzinamento. Nel frattempo, però, è indispensabile essere autorizzati dalla Regione allo smaltimento dell'umido anche in altri siti». Per evitare la spazzatura per strada e la perdita di un primato che la città ha sempre vantato, potrebbe essere necessario, se non riprendono celermente le spedizioni di ecoballe, dover ulteriormente ampliare l'attuale sito, ma tempi e costi aumenterebbero notevolmente. Intanto, l'Amministrazione comunale è in trattativa con alcuni privati per avere la disponibilità di un suolo, in località Croce, dove realizzare un nuovo sito di stoccaggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10865100
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...