Tu sei qui: CronacaEmergenza Silba, ancora nulla di fatto
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 15 dicembre 2010 00:00:00
Rimane l’incubo licenziamento per i 134 lavoratori della “Silba spa”, la società che gestisce i centri riabilitativi “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni e “Villa Silvia” di Roccapiemonte, “colpiti” di recente dalle procedure di mobilità.
L’incontro con le sigle sindacali ed i vertici aziendali, in programma ieri mattina presso la sede rocchese, è stato rinviato a lunedì 20 dicembre. Ma c’è chi come Antonio Malangone, segretario provinciale della Uil-Sanità, prospetta un successivo rinvio della riunione al 24 dicembre.
La speranza di Pietro Antonacchio, segretario provinciale della Cisl, è invece che il Prefetto di Salerno possa mantenere aperto un dialogo con il subcommissario regionale alla Sanità, nel tentativo di garantire occupazione ai lavoratori già interessati dall’iter della mobilità. Il tutto allo scopo di scongiurare per questi il rischio del licenziamento, che secondo alcuni potrebbe verificarsi già dal prossimo mese di gennaio.
Nel frattempo i sindacati, forti soprattutto delle rassicurazioni ricevute da Franco De Simone, commissario straordinario dell’Asl di Salerno, sono impegnati anche nella battaglia che vede i dipendenti della Silba non percepire lo stipendio da diverse settimane. Proprio al riguardo, ieri dinanzi alla sede di Roccapiemonte si è registrata la protesta dei lavoratori, che hanno richiesto a gran voce il pagamento della tredicesima e delle mensilità arretrate.
Tutto sommato, l’unica vera ancora di salvataggio per i 134 dipendenti della Silba, di cui 68 di Villa Alba e 66 di Villa Silvia, sarebbe rappresentata dalla modifica del decreto commissariale n. 6, che al momento nega una specifica tariffa alle strutture che assistono in maniera continuata soggetti diversamente abili.
Fonte: Il Portico
rank: 10524102
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...