Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza truffe, anziani nel mirino

Cronaca

Emergenza truffe, anziani nel mirino

Inserito da (admin), martedì 15 marzo 2005 00:00:00

Truffe agli anziani, continua l'emergenza in città. Nei giorni scorsi, in via Principe Amedeo ed in via Prolungamento Marconi, due pensionate, rispettivamente di 72 e 77 anni, sono finite vittime di raggiri. Due giovani donne - secondo le prime ricostruzioni si tratterebbe di due slave - dai modi cordiali, spacciandosi per impiegate di banca, hanno suonato alla porta delle anziane e le hanno convinte a farle entrare. «Dobbiamo controllare l'autenticità di alcune banconote che avete incassato con la pensione»: con questo banale pretesto hanno portato via dalla camera da letto la pensione stessa ed alcuni preziosi. L'episodio è stato denunciato al Comando della Polizia Municipale, che già nei mesi scorsi aveva lanciato l'allarme, indicando un vademecum da seguire ed un numero verde (800 279 221) a cui segnalare truffe e raggiri. Il duplice caso di truffa segue solo di poche ore il colpo messo a segno in Corso Vittorio Emanuele, dove due anziane sorelle sono state raggirate da un falso dipendente dell'Enel. Dalle prime indagini, sembra che nei giorni precedenti il camioncino usato dai truffatori sarebbe stato visto in zona. Secondo gli investigatori, con ogni probabilità i malviventi hanno perlustrato il rione per capire come e quando entrare in azione. Le due anziane, infatti, vivono in casa con il nipote. I truffatori hanno atteso che il giovane uscisse per mettere in atto il loro piano. I Vigili, grazie alle testimonianze dei vicini, hanno elaborato un primo identikit del finto dipendente. L'uomo sarebbe stato visto il giorno prima sul pianerottolo al terzo piano, in cerca forse di un'altra vittima. Secondo le ultime statistiche, sarebbero soprattutto le donne anziane a finire nelle grinfie dei truffatori, nella maggior parte dei casi operatori dell'Enel o esattori comunali fasulli, che con una scusa si intrufolano in casa. Di gran lunga inferiore rispetto all'incidenza dei casi è il numero delle denunce, vista la reticenza di molti anziani ad ammettere di essere stati raggirati. La Polizia Municipale ha anche stilato un piccolo elenco di regole da seguire, tra le quali spicca quella di chiedere a chi si presenta alla porta di qualificarsi e fornire un recapito per controllare effettivamente la sua qualifica. Le due anziane di via Principe Amedeo e di via Prolungamento Marconi, dunque, sono state solo le ultime di un lungo elenco a finire nel mirino dei truffatori.

Fonte: Il Portico

rank: 10335102

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...