Ultimo aggiornamento 27 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEnergia Sostenibile, primo passo per il Piano d'Azione comunale

Cronaca

Energia Sostenibile, primo passo per il Piano d'Azione comunale

Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2012 00:00:00

Stamane è stato sottoposto al parere della Commissione Ambiente e Salute del Comune di Cava de’ Tirreni il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES). A presentare il progetto l’ing. Attilio Palumbo (collaboratore del responsabile del Piano, ing. Angelo Sarno), alla presenza dell’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano.

A novembre 2010 il sindaco Galdi aveva sottoscritto il Patto dei Sindaci (4228 firmatari in tutta Europa), il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. In seguito alla firma, il Comune si è impegnato a raggiungere una percentuale di riduzione delle emissioni di CO2 pari almeno al 20%, grazie ad una specifica strategia che prevede 21 azioni mirate che riguarderanno alcuni settori, tra cui il settore residenziale, quello della mobilità, il terziario e la Pubblica Amministrazione.

«Il PAES - dichiara l’ing. Attilio Palumbo - è solo all’inizio del suo iter di approvazione. Seguirà una fase di concertazione con la cittadinanza ed i tecnici del settore per condividere e recepire le varie proposte».

«Il PAES - chiarisce l’assessore Salsano - nel quadro della situazione nazionale ed internazionale, ormai globalizzata in campo energetico, diventerà uno strumento fondamentale nella vita delle amministrazioni locali, al pari degli altri piani strategici (Bilancio e Puc). Un’altra azione importante e previgente dell’Amministrazione Galdi che guarda al futuro».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Carmine Salsano L'assessore Carmine Salsano

rank: 10514106

Cronaca

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

Cronaca

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati, Pompei e Boscoreale, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. Una densa nube di fumo nero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno