Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEntra nel vivo il Premio "Badia"

Cronaca

Entra nel vivo il Premio "Badia"

Inserito da (admin), venerdì 14 marzo 2014 00:00:00

Dopo aver dovuto superare svariate difficoltà, non dipendenti soggettivamente dalla volontà degli enti organizzatori, la X edizione del Premio Letterario “Badia di Cava de’ Tirreni”, organizzato dal Comune di Cava de’ Tirreni, è finalmente entrata nella sua fase operativa.

Lunedì 10 marzo, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città, nell’ambito di un’allegra cerimonia condotta dalla Coordinatrice Amministrativa Mena Ugliano, presieduta dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Clelia Ferrara, dalla Direttrice della Biblioteca Comunale, Teresa Avallone, dall’ex Presidente del Distretto Scolastico, Antonio Avallone, e dalla rappresentante della Biblioteca provinciale, Barbara Cussino, sono state consegnate alle delegazioni di studenti e docenti delle Scuole superiori cavesi le copie dei tre libri scelti circa un anno fa dalla Commissione Scientifica, coordinata per conto del Comune dalla dott.ssa Filomena Ugliano e composta a suo tempo dal Presidente del Distretto Scolastico, prof. Antonio Avallone, dall’Ispettore Agnello Baldi, dalla Direttrice della Biblioteca Comunale, Teresa Avallone, dalla rappresentante della Biblioteca Provinciale, Barbara Cussino, dagli ideatori del Premio, Annamaria Armenante e Salvatore Russo, dai docenti Fabrizia Ricciardi, Annamaria Senatore, Roberta Carleo, Pellegrino Gambardella, Rosa Rocco, Anna Sergio, dagli esperti esterni Elvira Santacroce, Chiara D’Amico, Giusella De Maria, Franco Bruno Vitolo, Emiliano Sergio.

Nella Commissione attuale sono subentrate le prof.sse Maria Pia Vozzi, Maria Lo Giudice, Gabriella Liberti al posto di Fabrizia Ricciardi, Roberta Carleo, Anna Sergio. In rappresentanza del Forum dei Giovani è stato aggregato Pietropaolo Parisi, al fianco del Presidente Emiliano Sergio.

I tre romanzi italiani contemporanei scelti dalla Giuria saranno sottoposti alla giuria degli studenti delle Scuole superiori cittadine, che daranno voti e giudizi ed a loro volta saranno in concorso con recensioni e brani creativi.

I magnifici tre sono: “Fai bei sogni” di Massimo Gramellini (Ed. Mondadori), il romanzo best seller gratificato dalla vendita record di oltre un milione di copie, poetica autobiografia di un giornalista al top, che racconta traumi e sogni dall’infanzia alla grande maturità attuale, ponendo come elemento di rottura la precoce e drammatica perdita della madre, la cui causa gli è stata nota solo dopo 40 anni; “Se ti abbraccio non aver paura” di Fulvio Ervas (Ed. Marcos y Marcos), diario vero del viaggio in motocicletta nelle Americhe di un padre con il proprio figlio adolescente affetto da autismo, un viaggio intenso alla ricerca del sé, della comunicazione, dell’amore; “Pensavo di scappare con te” di Francesco Gungui (Ed. Mondadori), la vicenda frizzante della crescita di un’adolescente bloccata nelle relazioni sociali, che in seguito ad un incidente, affetta da sindrome frontale, comincia a dire tutto quello che pensa, senza freni inibitori... e la cosa alla fine causerà dei piccoli tsunami, sconvolgenti ma in fondo benefici per tutti, a cominciare da lei.

Entro il 31 maggio i giurati studenti dovranno leggere i tre libri, dare un voto alle singole opere e consegnare una relazione critica su una delle tre opere. Da ogni istituto saranno scelte tre relazioni, i cui autori si sfideranno nel mese di settembre in una gara estemporanea di critica testuale e di creatività legata ai tre libri finalisti. A fine novembre gran gala con la premiazione sia degli scrittori, giudicati dagli studenti, sia degli studenti stessi, valutati dalla Commissione Scientifica.

Per ulteriori documentazioni ed immagini, consultare il Blog del Premio Badia curato da Chiara D’Amico oppure il sito del Comune di Cava de’ Tirreni.

Franco Bruno Vitolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di gruppo a Palazzo di Città Foto di gruppo a Palazzo di Città

rank: 10806103

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno