Tu sei qui: Cronaca"Epifanie ceramiche" in mostra alla Chiesa del SS. Salvatore
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 dicembre 2009 00:00:00
In corso fino all'8 gennaio, presso l’ex confraternita della chiesa parrocchiale del Santissimo Salvatore di Passiano, la mostra dal titolo “Epifanie ceramiche”, patrocinata dal Comune di Cava de’Tirreni e dalla Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa.
Fortemente voluta dal parroco della chiesa del Santissimo Salvatore, don Vincenzo Di Marino, la mostra è stata inaugurata l'8 dicembre alla presenza del Rv.mo P. Abate Michael John Zielinski, Vice-presidente del Pontificio Consiglio per i Beni Culturali della Chiesa, in rappresentanza del Presidente S.E.R. Monsignor Gianfranco Ravasi.
La città di Cava de’Tirreni è nota per l’abbondanza di allestimenti presepiali, che da almeno due secoli fanno a gara tra le antiche parrocchie, e non solo, per proporre opere dal carattere ingegnoso ed artistico. La presenza di uno dei più importanti centri francescani ha contribuito decisivamente alla diffusissima devozione al presepe, nella forma classica cara al dettame della tradizione napoletana.
Proprio plasmando figure per il presepe dei frati dell’illustre convento di S. Maria di Gesù, all’antico Borgo, il cavese Alfonso Balzico iniziò la sua carriera di scultore, fino a diventare ritrattista ufficiale di casa Savoia, nel periodo torinese. Al convento sono conservate ancora alcune tra le più belle figure del giovane artista.
Questa esposizione, proponendo un ideale percorso tra antico e moderno, vorrebbe tentare un discorso di maggiore qualificazione e valorizzazione del territorio e, in particolare, di figure presepiali di pregevole fattura.
Fonte: Il Portico
rank: 10734104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...