Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaErcolano: crolla un solaio a Villa Favorita, Franceschini chiede immediato intervento

Cronaca

Cultura, crollo, Ercolano, Villa Favorita

Ercolano: crolla un solaio a Villa Favorita, Franceschini chiede immediato intervento

Villa Favorita rientra nell'elenco delle 122 ville vesuviane e divenne residenza reale di re Ferdinando IV di Borbone che la acquistò nel 1792

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 novembre 2019 16:18:10

Si sbriciola, a Ercolano, uno dei capolavori dell'architettura settecentesca del Miglio d'Oro, opera di Ferdinando Fuga. Si tratta di Villa Favorita, in Corso Resina, che - il 13 novembre - ha subito il crollo del solaio di copertura dell'edificio di congiunzione tra l'edificio settecentesco e quelli adiacenti destinati ad ospitare le guardie del corpo del re, realizzati dall'architetto Pietro Bianchi, autore della Basilica di San Francesco di Paola a piazza del Plebiscito a Napoli. Per fortuna non ci sono stati feriti.

«Ho dato immediate disposizioni affinché il caso di Villa Favorita segnalato dal presidente Gallo sia seguito con la massima attenzione e vengano trovate le risorse necessarie per intervenire». Così il ministro per i beni e le attività Culturali e per il turismo, Dario Franceschini.

Villa Favorita rientra nell'elenco delle 122 ville vesuviane e divenne residenza reale di re Ferdinando IV di Borbone che la acquistò nel 1792. La proprietà della Villa è del Demanio dello Stato. La dimora, realizzata nel 1768, ha anche un Parco Inferiore che affaccia sul mare e nel quale insistono la Casina dei Mosaici, un immenso prato e lecceti. Il Parco sul Mare di Villa Favorita è in concessione alla Fondazione Ente Ville Vesuviane che lo ha restaurato e valorizzato, rendendolo fruibile ai visitatori.

Sull'episodio del crollo, la Fondazione Ente Ville Vesuviane, presieduta da Gianluca Del Mastro, fa sapere: «La Fondazione da oltre quindici anni ha fatto ripetutamente richiesta al Demanio dello Stato per avere la gestione anche di Villa Favorita, ricevendo vaghe risposte. Se il Demanio avesse affidato alla Fondazione Ente Ville Vesuviane anche la parte a monte, il crollo registrato questa mattina non sarebbe avvenuto. La Fondazione Ente Ville aveva già presentato anche un piano industriale per la destinazione d'uso di Villa Favorita per attività di formazione e per l'archeologia in linea con i siti vesuviani».

Presumibilmente il crollo ha interessato anche i solai intermedi. È probabile che il cedimento sia stato determinato dalle piogge degli scorsi giorni.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104412100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...