Tu sei qui: CronacaErcolano: firma la parete di una domus romana col pennarello indelebile, denunciato turista
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 14:14:23
Ercolano, gemma dell'archeologia mondiale, è stata recentemente teatro di un grave atto di vandalismo. Il 2 giugno, un turista olandese di 27 anni ha deciso di "firmare" con un pennarello nero indelebile le pareti di una domus romana all'interno del Parco archeologico, lasciando un segno del suo passaggio sugli antichi stucchi emersi dalle ceneri del Vesuvio.
La scoperta dello sfregio è stata fatta dagli addetti alla vigilanza, che hanno prontamente segnalato l'accaduto ai Carabinieri. Il responsabile è stato denunciato per danneggiamento e imbrattamento di opere artistiche.
Solo qualche settimana fa, la facciata del Palazzo Reale della Reggia di Caserta era stata imbrattata con la vernice.
«Ogni danno è una ferita al nostro patrimonio, alla nostra bellezza e alla nostra identità ed è per questo che va sanzionato con la massima fermezza», ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Il Ministro ha espresso gratitudine ai Carabinieri per la rapida identificazione e denuncia dell'autore di questo atto vile. Ha inoltre sottolineato l'importanza delle leggi recentemente introdotte che prevedono non solo sanzioni penali ma anche l'obbligo per i responsabili di pagare personalmente i lavori di ripristino delle opere danneggiate.
«Ricordo che grazie alla legge da me fortemente voluta questo soggetto dovrà anche pagare di tasca propria i lavori di ripristino dell'opera», ha detto.
Leggi anche:
Atto vandalico alla Reggia di Caserta, Sangiuliano: «I responsabili pagheranno»
Fonte: Il Vescovado
rank: 10349107
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....