Tu sei qui: CronacaErcolano: firma la parete di una domus romana col pennarello indelebile, denunciato turista
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 14:14:23
Ercolano, gemma dell'archeologia mondiale, è stata recentemente teatro di un grave atto di vandalismo. Il 2 giugno, un turista olandese di 27 anni ha deciso di "firmare" con un pennarello nero indelebile le pareti di una domus romana all'interno del Parco archeologico, lasciando un segno del suo passaggio sugli antichi stucchi emersi dalle ceneri del Vesuvio.
La scoperta dello sfregio è stata fatta dagli addetti alla vigilanza, che hanno prontamente segnalato l'accaduto ai Carabinieri. Il responsabile è stato denunciato per danneggiamento e imbrattamento di opere artistiche.
Solo qualche settimana fa, la facciata del Palazzo Reale della Reggia di Caserta era stata imbrattata con la vernice.
«Ogni danno è una ferita al nostro patrimonio, alla nostra bellezza e alla nostra identità ed è per questo che va sanzionato con la massima fermezza», ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Il Ministro ha espresso gratitudine ai Carabinieri per la rapida identificazione e denuncia dell'autore di questo atto vile. Ha inoltre sottolineato l'importanza delle leggi recentemente introdotte che prevedono non solo sanzioni penali ma anche l'obbligo per i responsabili di pagare personalmente i lavori di ripristino delle opere danneggiate.
«Ricordo che grazie alla legge da me fortemente voluta questo soggetto dovrà anche pagare di tasca propria i lavori di ripristino dell'opera», ha detto.
Leggi anche:
Atto vandalico alla Reggia di Caserta, Sangiuliano: «I responsabili pagheranno»
Fonte: Il Vescovado
rank: 10849101
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...