Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaErcolano, turista sfregia con pennarello indelebile domus romana del parco archeologico

Cronaca

Ercolano, sfregio, cronaca, cultura, denuncia, turista

Ercolano, turista sfregia con pennarello indelebile domus romana del parco archeologico

Sangiuliano: "Ancora una volta i nostri beni culturali sono vittime dell'inciviltà e dell'idiozia"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 giugno 2024 07:44:21

"Ancora una volta i nostri beni culturali sono vittime dell'inciviltà e dell'idiozia. Solo qualche settimana fa, la facciata del Palazzo Reale della Reggia di Caserta era stata imbrattata con la vernice. Il 2 giugno è toccato a una domus romana del Parco archeologico di Ercolano, sfregiata da un turista con un pennarello indelebile.

Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, riferendosi all'ultimo atto vandalico registrato in Campania.

Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine, u turista olandese di 27 anni ha "firmato" imbrattando con un pennarello nero, di quelli indelebili, gli antichi stucchi delle pareti di una domus romana nel noto parco archeologico.

Il personale di vigilanza del Parco e i Carabinieri sono intervenuti identificando e denunciando il 27enne che ora dovrà finanziare il restauro del muro della Domus.

"Ogni danno è una ferita al nostro patrimonio, alla nostra bellezza e alla nostra identità ed è per questo che va sanzionato con la massima fermezza. Ringrazio i Carabinieri per avere subito identificato e denunciato l'autore di questo vile gesto. Ricordo, inoltre, che grazie alla legge da me fortemente voluta questo soggetto dovrà anche pagare di tasca propria i lavori di ripristino dell'opera", chiosa Sangiuliano.

Leggi anche:

Reggia di Caserta, facciata imbratta con la vernice: preso il responsabile

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Ercolano, turista sfregia con pennarello indelebile domus romana del parco archeologico<br />&copy; Carabinieri Napoli Ercolano, turista sfregia con pennarello indelebile domus romana del parco archeologico © Carabinieri Napoli
Ercolano, turista sfregia con pennarello indelebile domus romana del parco archeologico<br />&copy; Carabinieri Napoli Ercolano, turista sfregia con pennarello indelebile domus romana del parco archeologico © Carabinieri Napoli

rank: 107013101

Cronaca

Cronaca

Incidente a Castellammare, non ce l'ha fatta Giovanni Pappalardo: addio ad un ragazzo buono e amico di tutti

Dolore e sgomento a Castellammare per la tragica scomparsa di Giovanni Pappalardo. Il 34enne ha perso la vita nelle scorse ore a causa delle gravi ferite riportate in un incidente stradale verificatosi la scorsa settimana in via Panoramica, a Castellammare di Stabia. Secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Cala il buio e non riescono a trovare la via del ritorno: coppia di escursionisti soccorsa a Maiori

Ore di apprensione ieri sera in Costiera Amalfitana. Intorno alle 18.30 è pervenuta, alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, una richiesta di soccorso da una coppia (un uomo di Bolzano e una donna canadese), che durante una passeggiata lungo il sentiero 307a in località Vecite di Maiori. I due escursionisti...

Cronaca

Maiori, coppia di escursionisti smarrita sul sentiero 307a: salvati dai Vigili del Fuoco

Una passeggiata tra i sentieri della Costiera Amalfitana si è trasformata in un'esperienza difficile per una coppia di escursionisti, lui di Bolzano, lei di nazionalità canadese, che questa sera si è smarrita lungo il sentiero 307a, in località Vecite di Maiori. Intorno alle 18.30, la sala operativa...

Cronaca

Trani, sequestrato laboratorio di smalti con sostanza cancerogena vietata: oltre 12mila flaconi pronti per la vendita

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere...