Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEremo di San Martino, domenica la presentazione del primo lotto di restauro

Cronaca

Eremo di San Martino, domenica la presentazione del primo lotto di restauro

Inserito da (admin), venerdì 15 maggio 2015 00:00:00

Domenica 17 maggio, alle ore 16.00, alla presenza dell’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, S.E. Mons. Orazio Soricelli, e del Sindaco della Città di Cava de’ Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, sarà presentato il primo lotto di restauro dell’Eremo di San Martino.

Una struttura di proprietà del Comune, la cui fondazione è fatta risalire dagli storici al IX secolo. Orazio Casaburi (1829) così scriveva: «Sopra il monte che dicesi di San Martino vi era, ed esiste tuttora, un antico monastero e chiesa. Di essa si ha memoria fin dall’anno 839 ed è nominata Monasterium Sancti Martini de Forma».

Grazie ai fondi PIRAP della Regione Campania ed alla grande responsabilità civica del Sindaco Marco Galdi e dell’Architetto Luigi Collazzo, Dirigente del V Settore, ritorna nuovamente fruibile un edificio religioso, storico e di particolare bellezza. Grande merito di questo progetto va anche a Don Francesco Della Monica, dinamico Parroco di Santa Maria del Rovo, alla Dr.ssa Marisa Zenna, responsabile del procedimento, ed ai tecnici comunali che hanno operato sinergicamente per salvare un monumento straordinario, abbandonato dal 23 novembre 1980 (giorno del nefasto terremoto) e che rischiava di crollare definitivamente.

«Con questo primo intervento - ci ha dichiarato Don Francesco Della Monica - si è messo in sicurezza la struttura, impermeabilizzato il tetto, consolidato il timpano, la volta d’ingresso, realizzato un bagno e, con l’aiuto di volontari della Parrocchia, sistemato il giardino interno ed altri piccoli interventi. Purtroppo c’è ancora tantissimo da fare, ma questo è finalmente il punto di partenza per risolvere un abbandono assurdo, per uscire dal dimenticatoio dove versava la struttura e per dare soddisfazione ai tanti che non hanno mai smesso di sognare il restauro e di rivederlo di nuovo fruibile. Con la buona volontà di tutti i cittadini, riusciremo presto a farlo splendere della sua originaria bellezza per restituirlo alla collettività cavese».

Il contratto di comodato con il quale l’Amministrazione l’ha nuovamente consegnato alla cura della Parrocchia di Santa Maria del Rovo ne garantirà l’attività e lo spirito prettamente spirituale ed aggregativo. All’inaugurazione prenderanno parte i Pistonieri Santa Maria del Rovo, che per l’occasione spareranno 35 salve di pistone, per ricordare i 35 anni di abbandono. Sarà garantito il servizio navetta, che dalle ore 15.00 partirà dalla Chiesa di Santa Maria del Rovo. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Per info e contatti:
Parrocchia di Santa Maria del Rovo, Via S. Maria del Rovo, 14/a - 84013 Cava de’ Tirreni. Tel. 089.340017 - cell. 338.4071748 - mail: parroco@parrocchiadelrovo.it - sito: www.parrocchiadelrovo.it

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10616107

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...