Tu sei qui: CronacaEremo S. Liberatore, prosegue il recupero
Inserito da (admin), giovedì 7 agosto 2008 00:00:00
Giovedì 7 agosto, alle ore 19.00, presso il Centro Commerciale Cavese, sito in via XXV Luglio n. 146, a Cava de'Tirreni, con la consegna dei premi in palio ai vincitori avrà luogo l'evento conclusivo della Lotteria di Solidarietà realizzata con successo per il recupero e la valorizzazione dell'antichissimo Monumento del IX secolo d.C., Eremo di S. Liberatore, situato sul Monte omonimo, già Monte Butornino. La Consegna dei Premi avverrà in un clima di festa e di aggregazione. Interverranno S.E.R. Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ed il Sindaco Prof. Luigi Gravagnuolo.
Già dallo scorso anno si è costituita un'Associazione di Volontariato ONLUS Comitato Pro Monastero di San Liberatore, finalizzata alla realizzazione di opere sociali e di carità ed al restauro di un antico Romitorio del IX sec. d.C., situato sul Monte Butornino (ora Monte San Liberatore), il cui territorio è di competenza dei Comuni di Salerno, Vietri sul Mare e Cava de'Tirreni. La detta Associazione ONLUS, per il restauro di cui sopra, ha ottenuto dal P.O.R. Campania 2000/2006 misura 4.14 un contributo di 80mila euro; dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava 11mila euro; dal Comune di Cava de'Tirreni 10mila euro.
Inoltre, in un Tavolo di Concertazione svoltosi nella sede della Provincia di Salerno, il Presidente della Provincia, dott. Angelo Villani, rappresentato dal sig. Ciro Castaldo, il Sindaco di Salerno, dott. Vincenzo De Luca, rappresentato dall'assessore Picarone, il Sindaco di Vietri, dott. Alfonso Giannella, il Sindaco di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, accompagnato dall'assessore Napoleone Cioffi, e l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, S.E.R. Mons. Orazio Soricelli, rappresentato dal Vicario Generale M.R. Mons. Carlo Papa, Rettore del Santuario di San Liberatore, si sono impegnati a contribuire al detto restauro rispettivamente: Provincia di Salerno con 60mila euro, Comune di Salerno con 16.800 euro, Comune di Vietri sul Mare con 16.800 euro, Comune di Cava de'Tirreni con 16.800 euro, Arcidiocesi di Amalfi-Cava con 9.600 euro, per un totale complessivo di 120mila euro.
Per il recupero dei fondi, infine, è stata organizzata, con il placet del Ministero delle Finanze, una Lotteria di Solidarietà (euro 2 al biglietto), con in palio i seguenti premi: 1°: nuova Fiat 500 1,2 - 69cv POP; 2°: TV color-monitor LCD Samsung 20''; 3°: Telecamera Sony digitale mini DV monitor LCD 2,5"; 4°: Macchina fotografica digitale Samsung 7,2 Megapixel; 5°: Play station Sony PS 2; 6°: Telefono cordless Brondi.
Intanto, i lavori di recupero del Monastero sono in fase molto avanzata. Sul Monte San Liberatore venerdì 18 luglio 2008 si è inaugurato il 1° Lotto dei Lavori di recupero dell'Eremo di San Liberatore nell'occasione della Festa della "Notte del Plenilunio", con la Benedizione dei lavori effettuati dell'Arcivescovo Orazio Soricelli e l'augurio del Sindaco Luigi Gravagnuolo. Il Romitorio di San Liberatore - Monumento di alto valore storico e prima sede del glorioso Monastero benedettino di Cava de'Tirreni - diventerà un centro di spiritualità e di cultura aperto ai giovani, alle famiglie, alle Associazioni ed al turismo religioso. In esso vi sono l'antico Santuario dedicato a Cristo Re Liberatore dell'Universo del IX sec. d.C., un salone per incontri comunitari e seminari di studio, un'ala del Romitorio destinata al pernottamento per 30 posti letto, il tutto in uno scenario naturale incomparabile, che si affaccia sul Golfo di Salerno ed abbraccia con amore i tre Comuni di Salerno, Vietri sul Mare e Cava de'Tirreni. Nel corso dell'evento conclusivo della Lotteria di Solidarietà di San Liberatore ci saranno il lancio e l'annuncio di una nuova iniziativa di solidarietà, costituita da un'asta di beneficenza, che già riscuote il favore della popolazione.
Il Presidente Mons. Carlo Papa
Per info e contatti:
Comitato Pro Monastero di San Liberatore - Associazione di Volontariato O.N.L.U.S., presso Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni: Piazza Duomo n. 9 (Curia Arcivescovile), Cava de'Tirreni.
Tel: 089 342379; fax: 089-343686; e-mail segreteria: info@carlosarno.it; sito web: www.artcurel.it/comitatopromonasterodisanliberatore.htm
Fonte: Il Portico
rank: 10835109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...