Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEroina killer, Polizia mobilitata

Cronaca

Eroina killer, Polizia mobilitata

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 25 agosto 2003 00:00:00

Dopo la morte del giovane Davide Di Domenico a causa di un'overdose, l'illecito spaccio di eroina sta tenendo con il fiato sospeso il popolo metelliano. Molti genitori sono preoccupati per i decessi avvenuti negli ultimi tempi nel Salernitano a causa di alcune dosi di eroina tagliate male. Proseguono serrate, intanto, le indagini guidate da Sebastiano Coppola, vice questore del Commissariato metelliano di Polizia, per rintracciare lo spacciatore che ha venduto l'eroina al povero Davide, provocandone la morte. Si cerca anche tra gli effetti personali del giovane di Sant'Anna per trovare qualche utile indizio per le indagini. Per gli agenti di Polizia sono state predisposte doppie turnazioni. E' stata avviata, infatti, una campagna di monitoraggio e perquisizioni, per evitare che l'eroina possa mietere altre vittime. Si combatte anche lo spaccio del cosiddetto "fumo", mistura di hascisc ed altri elementi, di cui fanno uso specialmente le giovanissime leve. Negli ultimi tempi, la Valle metelliana è diventata più insicura di sempre sotto quest'aspetto. Eppure, questo triste fenomeno che sta attanagliando Cava era quasi inesistente in passato. Poi, forse, il dominio di alcuni clan ha favorito il mercato della droga cavese. L'arresto più eclatante è stato quello di tre persone, due pregiudicati ed un incensurato, avvenuto circa cinque mesi fa. Trotta ed i fratelli Siani vennero colti di sorpresa mentre, in una tranquilla abitazione dei Pianesi, stavano dividendo in dosi un consistente quantitativo di droga. Un "market" in piena regola, che chissà quante persone avrebbe rovinato. Sarebbe opportuno, comunque, che alla Polizia si affiancasse anche la locale Guardia di Finanza, per intensificare i controlli. Lo spaccio di stupefacenti nella Valle, infatti, ha assunto proporzioni davvero preoccupanti, per combattere le quali è necessaria una stretta collaborazione tra le varie Forze dell'Ordine.

Fonte: Il Portico

rank: 10988107

Cronaca

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, otto mezzi aerei e cento operatori in azione per domare le fiamme

Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...

Cronaca

Rissa nel centro di Salerno: la Polizia di Stato arresta due uomini

Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, attivati otto mezzi aerei per domare le fiamme

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...

Cronaca

Capri, ruba una borsa “griffata” scambiandola con una borsa contraffatta: denunciato

Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno