Tu sei qui: CronacaEsercitava professione medica al "Ruggi" nonostante interdizione, per Coscioni divieto di dimora a Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 11:49:30
Questa mattina, 19 settembre, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di allontanamento del dott. Enrico Coscioni, primario del reparto di cardiochirurgia dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. La misura cautelare, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica, fa seguito a un'inchiesta che ha coinvolto Coscioni e altri membri della sua equipe cardiochirurgica, già sotto indagine per il decesso del paziente Umberto Maddolo.
Il caso, risalente al 20 dicembre 2021, riguarda un intervento chirurgico di "sostituzione valvolare aortica con bioprotesi e rivascolarizzazione coronarica", durante il quale si sarebbero verificate omissioni nel report clinico che avrebbero contribuito alla morte del paziente. In seguito a tale episodio, il 6 marzo 2024 era stata emessa una misura di interdizione dall'esercizio della professione medica per Coscioni e il suo team.
Tuttavia, secondo le indagini, Coscioni avrebbe continuato a dirigere de facto il reparto di cardiochirurgia, nonostante le disposizioni del tribunale. È accusato di aver impartito direttive riguardanti il trattamento dei pazienti, attivando consulenze e gestendo interventi che rientrano nelle attività interdette, violando quindi in modo sistematico le misure imposte.
Alla luce di queste violazioni, il G.I.P. ha ritenuto necessaria l'adozione di un provvedimento più restrittivo, allontanando Coscioni dalla struttura ospedaliera. L'ordinanza è, tuttavia, soggetta a impugnazione e il quadro accusatorio dovrà trovare conferma nei successivi gradi di giudizio. Come sempre, vale il principio della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
La Procura della Repubblica ha sottolineato che l'impossibilità di fare affidamento sul rispetto delle prescrizioni da parte del dirigente medico ha reso indispensabile l'adozione di questa ulteriore misura cautelare.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101539104
Un semplice post su Instagram, poche righe intrise di paura e disperazione, ha innescato una delle più imponenti operazioni antidroga condotte negli ultimi anni tra Basilicata e Campania. «La mia morte è dovuta alla droga» scriveva nel 2023 un minorenne, deciso a denunciare pubblicamente le minacce e...
I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, attraverso una capillare attività investigativa condotta nel settore dell'importazione, distribuzione e commercializzazione di prodotti da fumo hanno sequestrato circa 11 milioni e mezzo (di cui 2 milioni sono stati sequestrati presso l'importatore e distributore...
Nell'ambito dell'intensificazione dei controlli predisposti dalla Questura di Napoli, anche a seguito dei recenti fatti di cronaca avvenuti nella zona di Porta Capuana, la Polizia di Stato, nella serata de 16 ottobre, ha tratto in arresto un 35enne gambiano, irregolare sul territorio nazionale e con...
Nella giornata di sabato, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 22enne gambiano, per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni e furto con strappo ai danni del personale addetto alla sicurezza di Ferrovie dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania,...