Tu sei qui: CronacaEsercito, operazioni “Strade Sicure” e “Terra dei Fuochi”: avvicendamento tra reggimenti della Garibaldi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 08:13:47
Si è svolto lo scorso 17 giugno, presso la caserma Calò di Napoli, il passaggio di consegne del Raggruppamento "Campania", impiegato nell'ambito delle Operazioni "Strade Sicure", "Stazioni Sicure" e "Terra dei Fuochi", durante il quale il Colonnello Romano Ventura, Comandante del 21° Reggimento genio guastatori, ha ceduto il comando al Colonnello Elvidio Cedrola, Comandante del 8° Reggimento Artiglieria Terrestre "Pasubio", entrambi reparti appartenenti alla Brigata bersaglieri "Garibaldi".
Negli ultimi sei mesi, i circa 950 uomini e donne dell'Esercito, appartenenti al Raggruppamento "Campania", sono stati impegnati per garantire la difesa dei cittadini, operando in stretta sinergia con le Forze dell'Ordine per contrastare la criminalità, con particolare attenzione a obiettivi sensibili quali stazioni ferroviarie, aree di interesse storico-culturale, luoghi di culto e sedi istituzionali.
Rilevanti i risultati che sono stati raggiunti, anche attraverso l'impiego di droni e di strumenti tecnologicamente avanzati, durante le attività di controllo e monitoraggio, che hanno portato ad indentificare oltre 36.000 persone (di cui 295 denunciate, 22 arrestate e 246 sanzionate) e più di 2.300 veicoli (di cui 246 sequestrati perché utilizzati per lo sversamento illegale di rifiuti). Infine, le attività sequestrate sono state 78 (a fronte delle 206 controllate) e, con il concorso delle Forze di Polizia, sono state emesse sanzioni amministrative per circa 6 Milioni di euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10784103
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...