Tu sei qui: CronacaEsercizi pubblici, ecco il calendario
Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00
È stato deciso dal Comune il nuovo calendario delle aperture degli esercizi pubblici per il 2004. E non mancano le polemiche tra chi sostiene la massima liberalizzazione, in ossequio alla Legge Bersani ed in virtù dello Statuto comunale, che riconosce alla città la vocazione turistica, culturale, agricola e commerciale, e quanti, come le associazioni dei commercianti, ritengono che il massimo sforzo oggi possibile sia quello concordato con il dirigente del settore, Maurizio Avagliano. Annunciato un ricorso al Tar da parte del consorzio dei commercianti del Centro Commerciale Cavese. Da chiarire, inoltre, secondo la Confesercenti, anche l'interpretazione dell'ordinanza per quanto riguarda le domeniche di ottobre e novembre. Le deroghe all'obbligo di chiusura domenicale e festiva sono le seguenti: 4 e 25 gennaio; 29 febbraio; 28 marzo; 25 aprile; tutte le domeniche ed i giorni festivi compresi nel periodo che va dal 3 maggio al 30 settembre, con esclusione del 15 agosto; 31 ottobre; 28 novembre; dal 1° al 31 dicembre, con esclusione dei giorni 25 e 26. Novità per le pasticcerie, che in via sperimentale, stante l'apertura domenicale, possono facoltativamente restare chiuse l'intera giornata del martedì. Cambia anche la possibilità d'apertura per i bar sulla Statale 18 o situati in luoghi isolati: chi ha la possibilità di garantire il servizio nelle intere 24 ore può farlo, previa, però, un'apposita autorizzazione da parte del competente ufficio. In ogni caso, la richiesta deve essere opportunamente documentata, per dimostrare di non incidere negativamente sul traffico veicolare e sulla quiete pubblica. Resta invariato, invece, l'orario di chiusura dei locali di pubblico spettacolo, fissato per le ore 3, con una flessibilità di 30 minuti per consentire il deflusso e permettere di completare la consumazione a quanti in possesso di scontrino. I titolari di queste attività devono anche garantire il rispetto dei limiti di inquinamento acustico ed un adeguato servizio nello svolgimento delle serate non solo all'interno, ma anche nelle immediate adiacenze del locale. Insomma, devono porre in essere un'opera di prevenzione contro eventuali intralci al traffico, sosta abusiva e disagi ai residenti. Per farlo, possono anche consorziarsi tra di loro e stipulare convenzioni con parcheggi e garage. Inoltre, ci sarà massima attenzione e controlli a tappeto per il rispetto della normativa relativa alla diffusione sonora, per evitare che attività come bar e ristoranti si trasformino, all'occorrenza, in locali di pubblico spettacolo, organizzando feste ed intrattenimenti danzanti, che necessitano, invece, di un'apposita autorizzazione. Questo il calendario dei mercati locali del mercoledì e sabato: si terrà regolarmente quello del 2 giugno, mentre quelli previsti per il 25 dicembre e per il 1° gennaio 2005 sono anticipati al 24 e 31 dicembre. Nel periodo natalizio l'orario di chiusura delle vendite mercatali potrà essere prolungato fino alle 20. Per particolari ricorrenze che comportino notevoli flussi turistici, infine, l'Amministrazione si riserva di concedere l'apertura dei negozi ricadenti nelle aree interessate.
Fonte: Il Portico
rank: 10996103
Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...
Nella serata del 24 settembre, a Tramonti, durante un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i militari dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Amalfi hanno arrestato in flagranza di reato un soggetto incensurato, classe 1984, proveniente dalla...
Nei giorni scorsi, nell'ambito dell'intensificazione dei controlli nelle aree cittadine dello shopping e della movida, alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dott Michele Di Bari, in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli...
Nella serata del 24 settembre, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Amalfi, guidata dal Capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'importante operazione antidroga a Tramonti. Durante un servizio mirato al contrasto dello spaccio in Costiera Amalfitana, i militari hanno...