Tu sei qui: Cronaca'Essere Gigione', il film documentario considerato di interesse culturale per la Nazione
Inserito da (admin), martedì 29 dicembre 2015 18:07:20
In molti storceranno il naso pensando ad un'idea di cattivo gusto ma chi invece conosce Luigi Ciaravola, in arte "Gigione", sa bene quale sia il valore dell'artista partenopeo. Infatti Gigione, con oltre 30 anni di carriera, attira a se un pubblico sempre più numeroso che ormai supera le tre generazioni. Un artista del Sud apprezzato praticamente ovunque si sia esibito.
Il film documentario nasce da una idea di Valerio Vestoso in cui si racconta l'inarrestabile ascesa di "Gigi One", questo il nick name scelto da ragazzo, trasformatosi poi in Gigione tutto attaccato, come lo pronunciavano coloro che non conoscevano l'inglese.
Considerato in assoluto il re del trash degli anni '80 sono in molti, compreso il regista di questo docufilm, a chiedersi come mai Gigione riscuota ancora tanto successo. Tramite questo documentario proveranno a dare una risposta ma la verità è che il fenomeno "Gigi One" incarna, insieme al suo pubblico, il tipico meridionale di provincia, tutt'altro che banale, tutt'altro che scontato.
A Maiori c'è addirittura un Fan Club "Costiera Amalfitana" di cui è presidente Bonaventura Landi che la scorsa estate ha invitato il celebre cantautore in occasione di una festa di piazza in una contrada di Maiori senza però promuovere l'evento allo scopo di evitare problemi di sicurezza a causa dell'inevitabile afflusso di fans e curiosi.
E pensare che questo documentario ha addirittura catturato l'interesse del MiBACT, il Ministero dei Beni e per le attività culturali arrivando a promuoverlo oltre che finanziarlo.
Valerio Vestoso ha dichiarato a caldo: "Il documentario "Essere Gigione" ha ottenuto l'Interesse Culturale da parte del MiBACT. È un passo irrilevante per l'umanità, ma una conquista significativa per chi ha deciso di supportarmi in questa folle avventura".
Foto dalla pagina ufficiale Facebook dell'artista di Boscotrecase Gigione Officiale
Fonte: Il Vescovado
rank: 100434107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...