Tu sei qui: CronacaEstate cavese, il programma per il rilancio
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 29 maggio 2003 00:00:00
Fervono i preparativi, da parte dell'Amministrazione comunale, per "regalare" ai cittadini di Cava de' Tirreni un'indimenticabile estate in città. C'è grande fermento negli ambienti politici metelliani, ed in particolare nelle stanze dell'assessore alla Promozione Turistica, Bruno D'Elia, per allestire un cartellone di eventi di tutto rispetto, cercando, così, di calamitare in Vallata una cospicua fetta del turismo che nel periodo estivo approda nella provincia di Salerno, ma non solo. Tra i primi obiettivi della Giunta municipale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, vi è la valorizzazione degli eventi che da sempre contraddistinguono gli appuntamenti estivi cavesi. In particolare, l'assessore D'Elia sta facendo il possibile per pubblicizzare, soprattutto a livello regionale, i cinque eventi di punta del cartellone estivo metelliano: la Festa di Monte Castello, la Disfida dei Trombonieri, le Corti dell'Arte, il Festival delle Torri ed il Festival di Musica Ritmo-Sinfonica. «Ci stiamo attivando - ha sottolineato D'Elia - per far conoscere gli eventi cittadini al di là dei confini locali, cercando di attrarre flussi turistici dall'intera Campania». Un percorso sicuramente non facile, considerando anche il fatto che finora il vero tallone d'Achille delle manifestazioni organizzate in città è stato la scarsa, per non dire inesistente, eco pubblicitaria presso gli altri centri, non solo della provincia di Salerno, ma dell'intera Campania. Si pensa ad una massiccia campagna informativa da far partire nelle prossime settimane, magari affiancando agli eventi allettanti pacchetti turistici, con escursioni nei luoghi più belli della Vallata ed in quelli altrettanto affascinanti della Costiera Amalfitana. Un lavoro sinergico, che dovrebbe coinvolgere non solo gli amministratori metelliani, ma anche vari tour operator che operano in zona. In tal senso - ma per ora è solo un'idea in stato embrionale - un accordo potrebbe essere stipulato con l'Apm Tour Operator, in questi giorni partner del Comune e società organizzatrice della manifestazione "Porticando", che, dopo un avvio incerto, sta riscuotendo commenti positivi anche dagli amministratori dei Comuni limitrofi. E proprio "Porticando", ovvero l'apertura domenicale degli esercizi commerciali, ben potrebbe sposarsi con l'allestimento di altri eventi di spessore, sia a carattere culturale che ludico-folkloristico. Ma non mancano, purtroppo, le note dolenti. Sembrano davvero troppo esigui, infatti, i fondi messi a disposizione nei capitoli di spesa del Bilancio per quel che riguarda la promozione commerciale, turistica e culturale della città di Cava de' Tirreni. Una situazione che più volte ha visto contrapposte le associazioni di categoria dei commercianti (Ascom, Confesercenti ed Ascoca) all'Amministrazione Messina. «Sono davvero troppo pochi i fondi messi a disposizione dall'Amministrazione - hanno spesso denunciato gli esponenti locali delle associazioni - per incentivare e rilanciare il commercio». Sempre puntuale è stata la risposta degli amministratori: «I commercianti non possono sempre contare sull'aiuto delle istituzioni. Devono riorganizzarsi e proporre loro nuove iniziative per rivitalizzare il settore». Insomma, lo scontro è ancora aperto. Anzi, nuovi fronti, in tal senso, renderanno sicuramente movimentata l'estate dello shopping in Vallata. Un nuovo capitolo, infatti, si è aperto sulla questione 2 giugno: il giorno è stato elevato al rango di Festa nazionale, ma le associazioni invitano ad abbassare le saracinesche. Un'ennesima polemica, che sicuramente riserverà nuovi colpi di scena nei prossimi giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 10286102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....