Tu sei qui: CronacaEstate cavese, il programma per il rilancio
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 29 maggio 2003 00:00:00
Fervono i preparativi, da parte dell'Amministrazione comunale, per "regalare" ai cittadini di Cava de' Tirreni un'indimenticabile estate in città. C'è grande fermento negli ambienti politici metelliani, ed in particolare nelle stanze dell'assessore alla Promozione Turistica, Bruno D'Elia, per allestire un cartellone di eventi di tutto rispetto, cercando, così, di calamitare in Vallata una cospicua fetta del turismo che nel periodo estivo approda nella provincia di Salerno, ma non solo. Tra i primi obiettivi della Giunta municipale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, vi è la valorizzazione degli eventi che da sempre contraddistinguono gli appuntamenti estivi cavesi. In particolare, l'assessore D'Elia sta facendo il possibile per pubblicizzare, soprattutto a livello regionale, i cinque eventi di punta del cartellone estivo metelliano: la Festa di Monte Castello, la Disfida dei Trombonieri, le Corti dell'Arte, il Festival delle Torri ed il Festival di Musica Ritmo-Sinfonica. «Ci stiamo attivando - ha sottolineato D'Elia - per far conoscere gli eventi cittadini al di là dei confini locali, cercando di attrarre flussi turistici dall'intera Campania». Un percorso sicuramente non facile, considerando anche il fatto che finora il vero tallone d'Achille delle manifestazioni organizzate in città è stato la scarsa, per non dire inesistente, eco pubblicitaria presso gli altri centri, non solo della provincia di Salerno, ma dell'intera Campania. Si pensa ad una massiccia campagna informativa da far partire nelle prossime settimane, magari affiancando agli eventi allettanti pacchetti turistici, con escursioni nei luoghi più belli della Vallata ed in quelli altrettanto affascinanti della Costiera Amalfitana. Un lavoro sinergico, che dovrebbe coinvolgere non solo gli amministratori metelliani, ma anche vari tour operator che operano in zona. In tal senso - ma per ora è solo un'idea in stato embrionale - un accordo potrebbe essere stipulato con l'Apm Tour Operator, in questi giorni partner del Comune e società organizzatrice della manifestazione "Porticando", che, dopo un avvio incerto, sta riscuotendo commenti positivi anche dagli amministratori dei Comuni limitrofi. E proprio "Porticando", ovvero l'apertura domenicale degli esercizi commerciali, ben potrebbe sposarsi con l'allestimento di altri eventi di spessore, sia a carattere culturale che ludico-folkloristico. Ma non mancano, purtroppo, le note dolenti. Sembrano davvero troppo esigui, infatti, i fondi messi a disposizione nei capitoli di spesa del Bilancio per quel che riguarda la promozione commerciale, turistica e culturale della città di Cava de' Tirreni. Una situazione che più volte ha visto contrapposte le associazioni di categoria dei commercianti (Ascom, Confesercenti ed Ascoca) all'Amministrazione Messina. «Sono davvero troppo pochi i fondi messi a disposizione dall'Amministrazione - hanno spesso denunciato gli esponenti locali delle associazioni - per incentivare e rilanciare il commercio». Sempre puntuale è stata la risposta degli amministratori: «I commercianti non possono sempre contare sull'aiuto delle istituzioni. Devono riorganizzarsi e proporre loro nuove iniziative per rivitalizzare il settore». Insomma, lo scontro è ancora aperto. Anzi, nuovi fronti, in tal senso, renderanno sicuramente movimentata l'estate dello shopping in Vallata. Un nuovo capitolo, infatti, si è aperto sulla questione 2 giugno: il giorno è stato elevato al rango di Festa nazionale, ma le associazioni invitano ad abbassare le saracinesche. Un'ennesima polemica, che sicuramente riserverà nuovi colpi di scena nei prossimi giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 10637104
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...