Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEstorsione, condannati D'Elia e Pezzella

Cronaca

Estorsione, condannati D'Elia e Pezzella

Inserito da La Città di Salerno (admin), giovedì 5 dicembre 2002 00:00:00

Tre anni e quattro mesi di carcere per Vincenzo D'Elia (nella foto); due anni e mezzo per Pierangelo Pezzella; assoluzione completa per Guerino Lambiase. Questa la sentenza emessa ieri sera dai giudici del Tribunale di Salerno, nell'ambito del processo per estorsione da parte dei tre imputati ai danni dell'imprenditore cavese Gerardo Pisapia. La sentenza è giunta dopo un lungo pomeriggio, dedicato alle ultime arringhe degli avvocati ed alla camera di consiglio dei giudici, prolungatasi diverse ore. Intorno alle 19 il verdetto, che ha molto ridimensionato le richieste di condanna avanzate dal pm Gambardella nel corso della sua requisitoria del 20 novembre scorso. Il magistrato, titolare della pubblica accusa, aveva chiesto, infatti, sette anni e sei mesi di carcere per Vincenzo D'Elia, Pierangelo Pezzella (nella foto al centro) e Guerino Lambiase. I tre cavesi, responsabili, secondo la Procura, di estorsione ai danni di un imprenditore, furono arrestati dalla agenti del locale Commissariato di Polizia nel corso di un blitz, il 17 novembre 2000, davanti allo stadio ''Simonetta Lamberti'', dove, su indicazione della vittima, doveva avvenire la consegna della prima tranche della richiesta di ''pizzo'' sull'acquisto di un camion. La ricostruzione dei fatti si è basata soprattutto su alcune riprese video, raccolte dalla Polizia nel corso dell'indagine che aveva preceduto l'arresto dei tre, e sulle trascrizioni dei tabulati telefonici. Materiale probatorio che, secondo il pm, sarebbe stato da solo sufficiente per condannare gli imputati. Fin qui la posizione dalla Procura. Diversa, invece, la prospettazione degli avvenimenti evidenziata dagli avvocati del collegio difensivo. I legali di Lambiase (gli avvocati Marco Salerno e Maurizio Mastrogiovanni) sottolinearono nelle loro arringhe l'estraneità ai fatti del loro assistito, così come fecero i legali di Pierangelo Pezzella (Giovanni Annunziata ed Antonio Sarno). Sulla stessa linea anche il penalista Rodolfo Viserta, difensore di D'Elia, ritenuto l'organizzatore dell'estorsione. Secondo la ricostruzione dell'accusa, Guerino Lambiase (nella foto) avrebbe ricoperto il ruolo di ''palo'' nel giorno in cui scattò il blitz che portò all'arresto dei tre proprio mentre ritiravano una parte del ''pizzo''. I testimoni, citati dal collegio difensivo nell'udienza dello scorso 6 novembre, avevano riferito che quel giorno, in realtà, almeno uno di loro si trovava in compagnia di Lambiase e che questi dava le spalle al luogo dove avvenne l'incontro tra i presunti estorsori e la loro vittima, ad una distanza di oltre cento metri. I testimoni avevano anche riferito che Lambiase si trovava a due passi dalla sua abitazione: l'uomo, infatti, sposato con la figlia dell'ex custode dello stadio ''Simonetta Lamberti'', viveva con i suoi suoceri. Insomma, non era lì a fare da ''palo''. Una circostanza, questa, riconosciuta valida dai giudici, che hanno assolto Lambiase, condannando, invece, D'Elia e Pezzella.

Fonte: Il Portico

rank: 107337107

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...