Tu sei qui: CronacaEstorsione, il Comune parte civile
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 18 gennaio 2008 00:00:00
La Giunta Comunale di Cava de'Tirreni ha deliberato gli atti di indirizzo per la costituzione di parte civile nel processo penale a carico di 4 persone, arrestate il 31 dicembre scorso, perché accusate di estorsione ai danni di un imprenditore che stava realizzando la costruzione di box interrati sul territorio cavese.
L'Amministrazione Comunale considera tali episodi criminosi come un grave danno al tessuto economico della città, nonché alla sua immagine, ed intende essere vicina e supportare sia l'atteggiamento coraggioso di chi ha denunciato le minacce criminali che l'operato delle Forze dell'Ordine, che con determinazione ed efficacia hanno assicurato i presunti colpevoli alla giustizia.
Inoltre, l'Amministrazione ritiene ancora più grave l'ipotesi che l'episodio criminoso possa essere stato favorito attraverso la complicità di un "basista" locale, perché tale circostanza aggraverebbe ancor di più il danno all'immagine della città di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10234109
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...