Tu sei qui: CronacaEternit, cantiere sotto sequestro
Inserito da (admin), giovedì 10 agosto 2006 00:00:00
In relazione all'intervento, effettuato nella giornata di ieri, in località Annunziata da parte delle forze di Polizia Municipale, per sventare un atto di inquinamento ambientale, il cantiere è stato posto sotto sequestro penale ed è stato avviato un ordine di rimozione al responsabile del reato. In caso di difetto ci sarà la rimozione coatta, a sue spese con aggravio. Intanto, dopo gli iter burocratici che stanno interessando l'ASL, dovuti al particolare tipo di materiale ed alla ricerca di un sito di stoccaggio idoneo, i rifiuti speciali verranno rimossi. Nel frattempo il sito oggetto di sequestro è stato posto in sicurezza, a tutela e garanzia della salute pubblica.
Il sindaco della città di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, dichiara in merito: «Esprimo grande soddisfazione per il pronto intervento delle forze dell'ordine e per coloro che, con coraggio, hanno avvertito dell'accaduto. Nella nostra città sono presenti gravi problemi connessi a comportamenti illegali da parte di singoli, che producono rilevanti danni all'ambiente. Solo grazie al contributo di tutti, sarà possibile rendere questi episodi sempre più isolati. La tutela della qualità dell'ambiente passa anche attraverso la vigile partecipazione da parte dei cittadini. Per parte nostra non mancheremo di perseguire una linea di assoluta fermezza per contrastare l'inciviltà di pochi a tutela della salute di tutti».
Ufficio Stampa Comune di Cava de'Tirreni
L'assessore Baldi esclude rischi per la salute
A seguito del ritrovamento di eternit e materiale di risulta presso il campetto della frazione Annunziata, l'Assessore all'Ambiente, dott. Germano Baldi, comunica che, dopo l'avvenuto sequestro del suolo privato e dopo l'informativa alla Procura della Repubblica sul reato commesso, da questa mattina il medesimo si è attivato perché il Sindaco Luigi Gravagnuolo ed il Settore Urbanistica e Gestione del Territorio emanasse un'ordinanza ad horas per far sì che il proprietario del campetto provvedesse alla bonifica dei suoli.
Inoltre, l'Assessore Baldi, al seguito di erronee notizie riportate sui quotidiani di questa mattina, che hanno suscitato malcontenti nella popolazione della zona, precisa che non è stato possibile operare per un'immediata bonifica, sia perché si trattava di un'area di pertinenza privata, sia perché era opportuno che l'Asl Sa 1 e l'Arpac effettuassero controlli di rito prima della bonifica. L'ordinanza firmata dal primo cittadino ordina al proprietario di rimuovere entro 15 giorni dal provvedimento il materiale pericoloso. Se l'ordinanza non verrà rispettata, il Comune provvederà alla rimozione dell'eternit in danno dell'inadempiente.
«Un provvedimento - dice l'assessore Baldi - necessario per tutelare l'ambiente e la salute pubblica. I cittadini comunque devono restare tranquilli, poiché grazie alla mia esperienza nel settore posso affermare che l'amianto diventa pericoloso per la salute solo se maneggiato ed inalato per più anni. Inoltre, grazie alla brillante intuizione del primo cittadino, con il numero verde siamo finalmente riusciti a sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini verso la protezione del loro territorio. Credo che questa denunzia da parte di una cittadina verso chi stava inquinando il territorio sia di buono auspicio per il futuro».
Ufficio Stampa, Vincenzo Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10664105
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...